Cos'è Fatture Italia e a cosa serve

Fatture Italia è un'applicazione per Shopify progettata specificamente per gli e-commerce italiani che necessitano di gestire la fatturazione elettronica in conformità con le normative fiscali italiane.

L'app consente di raccogliere i dati di fatturazione dai clienti direttamente durante il processo d'acquisto e di automatizzare la generazione e l'invio delle fatture elettroniche.

Funzionalità principali

Fatture Italia semplifica il processo di fatturazione in tre semplici passaggi:

1. Raccolta dei dati: L'app inserisce un modulo nel carrello dello shop che permette ai clienti di inserire i propri dati fiscali prima di completare l'acquisto.

2. Generazione della fattura: Al completamento dell'ordine, l'app genera automaticamente la fattura utilizzando i dati raccolti.

3. Monitoraggio delle richieste: Gli esercenti possono visualizzare e gestire tutte le richieste di fattura dei propri clienti da un'unica interfaccia.

A chi serve

Fatture Italia è indispensabile per:

- E-commerce italiani che devono emettere fatture elettroniche;

- Negozi online che vogliono automatizzare il processo di fatturazione;

- Commercianti che necessitano di integrare i propri ordini Shopify con gestionali esterni come Fatture in Cloud o Fatture24;

- Attività che utilizzano Shopify POS e necessitano di raccogliere dati per la fatturazione anche per vendite in negozio fisico.

L'app è compatibile con diversi tipi di temi Shopify (sia 2.0 che precedenti) e offre diverse modalità di integrazione per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun negozio online.

Processo di fatturazione in 3 passaggi

Fatture Italia semplifica la gestione della fatturazione elettronica attraverso un processo in tre semplici passaggi che automatizza il flusso di lavoro dalla raccolta dei dati fino all'emissione del documento fiscale.

1. Raccolta dei dati

Il primo passaggio consiste nella raccolta dei dati fiscali necessari per la fatturazione:

- L'app aggiunge un pulsante o un modulo nel carrello dello shop;

- I clienti possono scegliere se richiedere una fattura per il loro acquisto;

- In caso affermativo, viene mostrato un form per l'inserimento dei dati fiscali;

- È possibile scegliere tra fatturazione a privato (codice fiscale) o azienda (partita IVA, codice SDI, PEC, ecc.);

- I dati vengono salvati e associati all'ordine come metafield personalizzati.

La raccolta dei dati può avvenire in diversi punti del processo d'acquisto, sia nel carrello principale che nei carrelli a scomparsa, e può essere resa obbligatoria nelle impostazioni dell'app.

2. Generazione della fattura

Una volta completato e pagato l'ordine:

- L'app elabora automaticamente i dati fiscali raccolti;

- Genera una bozza di fattura elettronica in formato XML conforme alle specifiche italiane;

- In base alla configurazione, può inviare automaticamente i dati al gestionale collegato (Fatture in Cloud, Fatture24, ecc.);

- Può anche generare e inviare direttamente la fattura allo SDI (Sistema di Interscambio);

- Tutte le operazioni possono essere automatizzate o gestite manualmente.

3. Monitoraggio e gestione

Attraverso l'interfaccia dell'app è possibile:

- Visualizzare tutti gli ordini che hanno richiesto fattura;

- Controllare lo stato di emissione di ciascuna fattura;

- Scaricare il file XML per l'elaborazione esterna;

- Verificare eventuali errori di invio o validazione;

- Correggere dati e rigenerare fatture in caso di necessità.

Il sistema notifica anche lo stato delle fatture, permettendo di tenere traccia dell'intero processo e di intervenire in caso di problemi.

Vantaggi dell'utilizzo dell'app

Fatture Italia offre numerosi vantaggi agli e-commerce che operano nel mercato italiano, semplificando significativamente la gestione delle fatture elettroniche richieste dalla normativa fiscale.

Risparmio di tempo

- Automazione del processo: elimina la necessità di gestire manualmente le richieste di fatturazione

- Raccolta dati integrata: i dati fiscali vengono raccolti direttamente durante il processo d'acquisto

- Generazione automatica: le fatture vengono create automaticamente dopo il pagamento dell'ordine

- Integrazione con gestionali: sincronizzazione diretta con software di fatturazione esterni

Conformità normativa

- Formato XML corretto: le fatture generate rispettano gli standard richiesti dall'Agenzia delle Entrate

- Invio allo SDI: possibilità di inviare direttamente le fatture al Sistema di Interscambio

- Corrispettivi fiscali: gestione dei corrispettivi per le vendite senza richiesta di fattura

- Regimi fiscali speciali: supporto per regimi fiscali specifici come il regime forfettario

Esperienza cliente migliorata

- Interfaccia intuitiva: modulo di richiesta fattura facile da utilizzare per i clienti

- Personalizzazione: possibilità di adattare l'aspetto del modulo al tema del negozio

- Salvare dati: i clienti possono salvare i propri dati per acquisti futuri

- Compatibilità multipiattaforma: funziona sia negli acquisti online che con Shopify POS

Gestione semplificata

- Dashboard unificata: tutte le richieste di fattura sono visibili da un'unica interfaccia

- Monitoraggio stato: controllo dello stato di ogni fattura emessa

- Risoluzione errori: facile identificazione e correzione di eventuali problemi

- Opzioni flessibili: possibilità di scegliere tra emissione automatica o manuale

Integrazione con l'ecosistema Shopify

- Compatibilità completa: funziona con tutti i temi Shopify, sia 2.0 che precedenti

- Adattabilità: diverse modalità di integrazione per adattarsi alla struttura del negozio

- Shopify POS: supporto per la raccolta dati anche nelle vendite in negozio fisico

- Metafield personalizzati: i dati di fatturazione sono accessibili attraverso l'API di Shopify

Panoramica dei piani disponibili

Fatture Italia offre tre diversi piani di abbonamento per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni tipo di attività, dalla piccola impresa individuale fino alle aziende con elevati volumi di vendita.

Piano Basic - $6/mese

Il piano Basic è pensato per chi vuole gestire manualmente l'emissione delle fatture ma ha bisogno di un sistema efficace per raccogliere i dati fiscali dei clienti:

  • Richiesta dei dati fiscali direttamente nel carrello
  • Compatibilità con i carrelli a scomparsa
  • Salvataggio dei dati di fatturazione per acquisti futuri
  • Aggiunta di tag agli ordini con richiesta di fattura
  • Emissione manuale delle fatture utilizzando i dati raccolti

Questo piano è ideale per piccoli e-commerce con poche richieste di fattura mensili.

Piano Professional - $10/mese

Il piano Professional automatizza l'intero flusso di fatturazione grazie alle connessioni con i gestionali esterni:

  • Tutte le funzionalità del piano Basic
  • Integrazione con i principali gestionali (Fatture in Cloud, Fatture24, ecc.)
  • Invio automatico di email con i dati di fatturazione
  • Generazione automatica delle fatture al pagamento dell'ordine
  • Costo aggiuntivo di $0.10 per ogni ordine con richiesta di fattura

Ideale per attività con volumi medi che desiderano automatizzare il processo di fatturazione.

Piano Enterprise - $50/mese

Il piano Enterprise è progettato per le attività con volumi elevati che necessitano di funzionalità avanzate:

  • Tutte le funzionalità del piano Professional
  • 1000 ordini al mese inclusi nel prezzo
  • Costo ridotto di $0.05 per ogni ordine aggiuntivo con richiesta di fattura
  • Supporto prioritario
  • Personalizzazione del checkout con Shopify Plus

Questo piano risulta vantaggioso per le attività con elevati volumi di vendita e numerose richieste di fatturazione.

Costi aggiuntivi

È importante notare che:

  • I costi aggiuntivi per ordine si applicano solo agli ordini per cui è stata effettivamente richiesta una fattura
  • Non ci sono costi aggiuntivi per gli ordini senza richiesta di fattura
  • Il piano Enterprise include 1000 ordini con fattura al mese prima dell'applicazione dei costi aggiuntivi

Tutti i piani includono un periodo di prova gratuito per testare le funzionalità dell'app prima di sottoscrivere un abbonamento.

Confronto delle funzionalità

Quando scegli un piano di Fatture Italia, è importante comprendere quali funzionalità sono incluse in ciascun piano per determinare quello più adatto alle tue esigenze aziendali.

Funzionalità comuni a tutti i piani

  • Raccolta dati di fatturazione: tutti i piani permettono di raccogliere i dati fiscali direttamente nel carrello
  • Modulo personalizzabile: possibilità di modificare i testi e rendere obbligatoria la compilazione
  • Compatibilità con i temi: funziona con temi Shopify 2.0 e precedenti
  • Salvataggio dati: memorizzazione dei dati per ordini futuri
  • Gestione dati fiscali: supporto per codice fiscale, partita IVA, codice SDI e PEC

Funzionalità esclusive del piano Professional

  • Integrazione con gestionali: connessione con Fatture in Cloud e Fatture24
  • Automazione: generazione e invio automatico della fattura dopo il pagamento
  • Notifiche email: invio automatico di email con i dati di fatturazione
  • Corrispettivi fiscali: gestione dei corrispettivi per vendite senza fattura
  • Esportazione XML: possibilità di scaricare i file XML delle fatture

Funzionalità esclusive del piano Enterprise

  • Volume elevato: 1000 ordini al mese inclusi nel prezzo
  • Costo ridotto: tariffa di $0.05 (anziché $0.10) per ordini aggiuntivi
  • Supporto prioritario: assistenza dedicata per risolvere problemi rapidamente
  • Checkout personalizzato: integrazione nel checkout per negozi Shopify Plus
  • Soluzioni su misura: possibilità di richiedere personalizzazioni specifiche

Quale piano scegliere?

  • Basic: ideale per piccole attività con poche richieste di fattura che gestiscono manualmente l'emissione
  • Professional: ottimo per attività con volumi medi che desiderano automatizzare la fatturazione
  • Enterprise: consigliato per negozi con alti volumi di vendita (più di 500 fatture/mese)

La scelta del piano giusto dipende principalmente dal volume di ordini con richiesta di fattura e dal livello di automazione desiderato nel processo di fatturazione.

Costi aggiuntivi per ordine

Come funzionano i costi per ordine

Oltre al costo mensile fisso dell'abbonamento, i piani Professional ed Enterprise di Fatture Italia prevedono dei costi aggiuntivi basati sul numero di ordini che richiedono una fattura. È importante comprendere come questi costi vengono calcolati per valutare correttamente l'investimento.

  • Piano Basic: non prevede costi aggiuntivi per ordine, indipendentemente dal numero di fatture richieste
  • Piano Professional: addebita $0.10 per ogni ordine in cui il cliente richiede una fattura
  • Piano Enterprise: include 1000 ordini con fattura al mese, dopo i quali viene addebitato $0.05 per ogni ordine aggiuntivo

Quando si applicano i costi aggiuntivi

È fondamentale sottolineare che i costi aggiuntivi vengono applicati solo quando:

  • Un cliente effettivamente richiede una fattura durante il checkout
  • Il cliente compila i dati di fatturazione attraverso il modulo dell'app

Gli ordini per i quali non viene richiesta una fattura non comportano alcun costo aggiuntivo, indipendentemente dal piano scelto.

Calcolo dei costi mensili

Per stimare il costo mensile totale dell'utilizzo di Fatture Italia, puoi utilizzare questa formula:

Piano Professional:$10 (abbonamento mensile) + ($0.10 × numero di ordini con fattura)

Piano Enterprise:$50 (abbonamento mensile) + ($0.05 × [numero di ordini con fattura - 1000]) se gli ordini superano i 1000

Esempi pratici

Scenario 1: Un e-commerce con 50 ordini al mese, di cui 20 con richiesta di fattura

  • Con piano Basic: $6/mese (solo abbonamento)
  • Con piano Professional: $10 + ($0.10 × 20) = $12/mese
  • Con piano Enterprise: $50/mese (non conveniente per questo volume)

Scenario 2: Un e-commerce con 500 ordini al mese, di cui 200 con richiesta di fattura

  • Con piano Basic: $6/mese (ma senza automazione)
  • Con piano Professional: $10 + ($0.10 × 200) = $30/mese
  • Con piano Enterprise: $50/mese (conveniente perché sotto i 1000 ordini)

Scenario 3: Un e-commerce con 2000 ordini al mese, di cui 1200 con richiesta di fattura

  • Con piano Professional: $10 + ($0.10 × 1200) = $130/mese
  • Con piano Enterprise: $50 + ($0.05 × 200) = $60/mese (più conveniente)

Consigli per ottimizzare i costi

  • Per volumi inferiori a 100 fatture al mese, il piano Professional è generalmente più conveniente
  • Per volumi superiori a 500 fatture al mese, valuta il passaggio al piano Enterprise
  • Il piano Enterprise diventa decisamente vantaggioso oltre le 800 fatture mensili
  • Ricorda che i costi si applicano solo agli ordini con richiesta fattura, non al totale degli ordini

È possibile cambiare piano in qualsiasi momento per adattarsi ai cambiamenti del volume di vendite e ottimizzare i costi operativi.

Gestione dell'abbonamento

Come attivare l'abbonamento

L'attivazione dell'abbonamento a Fatture Italia avviene durante l'installazione dell'app dal Shopify App Store. Durante questo processo potrai selezionare il piano più adatto alle tue esigenze tra Basic, Professional ed Enterprise.

  • L'app offre un periodo di prova gratuito per testare le funzionalità
  • Al termine del periodo di prova, verrà addebitato automaticamente il costo del piano scelto
  • L'addebito avviene direttamente tramite il sistema di fatturazione di Shopify
  • Non è necessario inserire manualmente i dati di pagamento se hai già configurato il tuo account Shopify

Modificare il piano attivo

È possibile cambiare il piano di abbonamento in qualsiasi momento in base all'evoluzione delle esigenze della tua attività:

  • Accedi al pannello di amministrazione di Shopify
  • Vai alla sezione App
  • Trova Fatture Italia e accedi alle impostazioni dell'app
  • Cerca l'opzione per modificare il piano e seleziona quello desiderato
  • Conferma la modifica

Il passaggio a un piano superiore viene applicato immediatamente, mentre il passaggio a un piano inferiore diventa effettivo al termine del ciclo di fatturazione corrente.

Cancellazione dell'abbonamento

Se desideri interrompere l'utilizzo di Fatture Italia, la procedura è semplice:

  • Per annullare l'abbonamento è sufficiente disinstallare l'app dal tuo negozio Shopify
  • Shopify si occuperà automaticamente di sospendere gli addebiti
  • L'app rimarrà attiva fino alla fine del periodo già pagato

Nota importante: Fatture Italia non offre rimborsi per i periodi parzialmente utilizzati. Una volta effettuato il pagamento mensile, l'app rimarrà attiva per l'intero mese anche in caso di disinstallazione anticipata.

Fatturazione dei servizi

La fatturazione per l'utilizzo di Fatture Italia avviene tramite il sistema di Shopify:

  • Il costo fisso mensile viene addebitato all'inizio di ogni ciclo
  • I costi variabili per ordine (nei piani Professional ed Enterprise) vengono calcolati e addebitati mensilmente
  • Le fatture relative all'abbonamento sono disponibili nella sezione fatturazione del tuo account Shopify

Assistenza e supporto

In caso di problemi con il tuo abbonamento o per richieste specifiche:

  • Il supporto è disponibile tramite chat direttamente dall'app
  • Per problemi di fatturazione specifici puoi contattare fattureitalia@blhack.it
  • Il piano Enterprise include supporto prioritario per una risoluzione più rapida dei problemi

Ricorda che Fatture Italia non organizza chiamate con i clienti, ma fornisce assistenza completa tramite chat per qualsiasi necessità relativa all'app e al tuo abbonamento.

Installazione dell'app

Come installare Fatture Italia nel tuo negozio Shopify

L'installazione di Fatture Italia è un processo semplice che richiede pochi minuti. Segui questi passaggi per aggiungere l'app al tuo negozio Shopify e iniziare a configurarla.

  • Accedi al tuo account Shopify amministratore
  • Vai alla sezione «App» dal menu laterale
  • Clicca su «Visita lo Shopify App Store»
  • Cerca «Fatture Italia» nella barra di ricerca
  • Seleziona l'app dai risultati
  • Clicca sul pulsante «Aggiungi app»
  • Rivedi le autorizzazioni richieste e conferma l'installazione

Periodo di prova gratuito

Dopo l'installazione, potrai beneficiare di un periodo di prova gratuito:

  • Durante questo periodo puoi testare tutte le funzionalità dell'app senza limitazioni
  • Avrai accesso a tutti i piani disponibili per determinare quello più adatto alle tue esigenze
  • Non è richiesto alcun impegno iniziale, puoi disinstallare l'app in qualsiasi momento

Prima configurazione

Una volta completata l'installazione, verrai indirizzato alla dashboard principale dell'app dove potrai:

  • Selezionare il piano desiderato (Basic, Professional o Enterprise)
  • Visualizzare la guida introduttiva con i passaggi iniziali da completare
  • Accedere alla panoramica delle funzionalità disponibili

Navigazione all'interno dell'app

L'interfaccia di Fatture Italia è organizzata in modo intuitivo attraverso un menu laterale che consente di accedere a tutte le funzionalità:

  • Home/Dashboard: panoramica generale e accesso rapido alle principali funzioni
  • Moduli: configurazione delle modalità di raccolta dati di fatturazione
  • Integrazioni: connessione con gestionali esterni e configurazione delle notifiche
  • Fatturazione: visualizzazione e gestione degli ordini con richiesta di fattura
  • Corrispettivi: gestione dei corrispettivi fiscali (con piano Professional o Enterprise)

Verifica dell'installazione

Per assicurarti che l'app sia stata installata correttamente:

  • Controlla che Fatture Italia appaia nella lista delle app installate in Shopify
  • Verifica di poter accedere alla dashboard dell'app senza errori
  • Prova ad aprire le diverse sezioni del menu per confermare che funzionino correttamente

Una volta completata l'installazione, il passaggio successivo consiste nella configurazione dei dati aziendali e nell'integrazione del modulo di raccolta dati nel tuo negozio.

Configurazione dati aziendali

Impostazione dei dati aziendali

La corretta configurazione dei dati aziendali è fondamentale per l'emissione di fatture elettroniche conformi alla normativa italiana. Questi dati verranno utilizzati come informazioni del fornitore in tutte le fatture generate dall'app.

  • Accedi alla dashboard di Fatture Italia
  • Vai alla sezione «Integrazioni» dal menu laterale
  • Seleziona «Fattura Elettronica» se desideri generare direttamente le fatture elettroniche
  • Accetta i termini e le condizioni per procedere alla configurazione

Informazioni obbligatorie dell'azienda

È necessario inserire i seguenti dati:

  • Codice Fiscale: il codice fiscale dell'azienda o del titolare
  • Partita IVA: il numero di partita IVA senza il codice paese (es. IT)
  • Ragione Sociale: il nome completo dell'azienda come registrato
  • Forma Giuridica: seleziona la forma giuridica dell'azienda dal menu a tendina
  • Regime Fiscale: indica il regime fiscale applicabile (es. ordinario, forfettario)

Dati dell'indirizzo

Completa le informazioni relative alla sede legale:

  • Indirizzo: l'indirizzo completo della sede legale
  • Comune: il comune in cui ha sede l'azienda
  • Provincia: la sigla della provincia in formato maiuscolo (2 caratteri)
  • CAP: il codice di avviamento postale
  • Nazione: il codice ISO della nazione (es. IT per Italia)

Impostazioni di fatturazione

Configura i parametri per la generazione delle fatture:

  • Numero Fattura Iniziale: il numero da cui iniziare la numerazione delle fatture
  • Sezionale (opzionale): il sezionale per la fatturazione (es. /A)
  • Natura IVA 0%: seleziona la natura IVA per le operazioni con aliquota zero
  • Riferimento Normativo: inserisci il riferimento normativo per operazioni con IVA zero

Configurazioni per regimi speciali

Se la tua attività opera in regime forfettario:

  • Seleziona l'opzione «Abilita il regime forfettario» nelle impostazioni fiscali
  • L'app imposterà automaticamente la corretta aliquota IVA e le diciture obbligatorie
  • Verifica che il riferimento normativo sia corretto per il tuo specifico caso

Salvataggio e verifica

  • Controlla attentamente tutti i dati inseriti prima di salvare
  • Clicca sul pulsante «Salva» per confermare le impostazioni
  • Verifica che non ci siano errori o avvisi nel sistema

Una configurazione accurata dei dati aziendali è essenziale per evitare problemi durante l'emissione delle fatture e garantire la conformità con le normative fiscali italiane.

Impostazioni iniziali

Configurazione delle preferenze di base

Dopo aver installato l'app e configurato i dati aziendali, è importante personalizzare le impostazioni iniziali per adattare Fatture Italia alle specifiche esigenze del tuo negozio. Queste configurazioni determineranno il comportamento dell'app durante la raccolta dei dati di fatturazione.

  • Accedi alla dashboard di Fatture Italia
  • Esplora le diverse sezioni dell'app per configurare le impostazioni
  • Personalizza ogni aspetto in base alle necessità del tuo business

Configurazione delle notifiche email

Per ricevere notifiche sulle richieste di fattura:

  • Vai alla sezione «Integrazioni» dal menu laterale
  • Seleziona «Email»
  • Inserisci l'indirizzo email al quale desideri ricevere le notifiche

  • Salva le impostazioni

Selezione della modalità di raccolta dati

Fatture Italia offre diverse opzioni per integrare il modulo di raccolta dati:

  • Vai alla sezione «Moduli» dal menu laterale
  • Scegli la modalità più adatta al tuo negozio:  
         
    • Modulo in pagina carrello (per temi 2.0)
    • Modulo in carrello a scomparsa
    • Modulo via codice (per temi personalizzati)
    • Modulo in checkout (solo per Shopify Plus)
    • Integrazione con Shopify POS
    •  
  • Segui le istruzioni specifiche per la modalità selezionata

Personalizzazione del modulo di raccolta dati

Configura l'aspetto e il comportamento del modulo:

  • Utilizza le opzioni di personalizzazione disponibili nella sezione «Moduli»
  • Decidi se rendere obbligatoria la compilazione dei dati di fatturazione
  • Personalizza il messaggio mostrato agli utenti
  • Configura le opzioni per utenti esteri
  • Imposta lo stile e l'allineamento del blocco
  • Modifica i testi visualizzati nel modulo

Configurazione delle integrazioni (per piani Professional ed Enterprise)

Se hai sottoscritto un piano che include l'integrazione con gestionali esterni:

  • Vai alla sezione «Integrazioni»
  • Seleziona il gestionale che desideri connettere (Fatture in Cloud, Fatture24, ecc.)
  • Segui la procedura guidata per configurare la connessione

Test della configurazione

Prima di rendere l'app operativa, è consigliabile verificare che tutto funzioni correttamente:

  • Crea un ordine di prova nel tuo negozio
  • Richiedi una fattura utilizzando il modulo configurato
  • Verifica che i dati vengano correttamente salvati nell'ordine
  • Controlla che le integrazioni funzionino come previsto
  • Assicurati che le notifiche email siano inviate correttamente

Una corretta configurazione iniziale garantirà un'esperienza fluida sia per te che per i tuoi clienti, minimizzando i problemi durante l'utilizzo quotidiano dell'app.

Verifiche di funzionamento

Test completo del sistema

Prima di utilizzare Fatture Italia in un ambiente di produzione, è fondamentale eseguire una serie di verifiche per assicurarsi che tutte le componenti funzionino correttamente e che l'esperienza utente sia ottimale.

  • Completa un ciclo di test dell'intero processo di fatturazione
  • Verifica ogni fase del flusso di lavoro dall'ordine all'emissione della fattura
  • Controlla che tutti i dati vengano correttamente trasferiti e salvati

Verifica della raccolta dati

Testa il modulo di raccolta dati di fatturazione:

  • Accedi al tuo negozio come cliente e aggiungi un prodotto al carrello
  • Verifica che il bottone o modulo di richiesta fattura sia visibile nel carrello
  • Prova a inserire i dati di fatturazione sia come privato che come azienda
  • Controlla che il sistema accetti correttamente i dati e li visualizzi nel riepilogo
  • Assicurati che la validazione dei campi funzioni (ad esempio, formato corretto di partita IVA, codice fiscale, ecc.)

Test del processo d'ordine

Verifica che i dati di fatturazione vengano correttamente associati all'ordine:

  • Completa un ordine di test con richiesta di fattura
  • Accedi al pannello amministrativo di Shopify
  • Controlla l'ordine creato e verifica che i dati di fatturazione siano visibili
  • Vai alla sezione Fatturazione nell'app Fatture Italia e verifica che l'ordine appaia nella lista
  • Controlla che tutti i dati fiscali siano stati correttamente salvati nei metafield dell'ordine

Verifica delle integrazioni

Se utilizzi un piano Professional o Enterprise con integrazioni attive:

  • Controlla che i dati vengano correttamente inviati al gestionale connesso
  • Verifica che la fattura venga generata automaticamente (se configurata in questo modo)
  • Controlla le notifiche email per assicurarti che vengano inviate correttamente
  • Assicurati che i file XML generati siano conformi agli standard richiesti

Test delle visualizzazioni e dei report

Verifica che tutte le funzionalità di visualizzazione funzionino:

  • Controlla la pagina di dettaglio della fattura
  • Verifica che sia possibile scaricare correttamente i file XML
  • Se utilizzi la funzione dei corrispettivi, controlla che i dati vengano correttamente calcolati ed esclusi gli ordini con fattura

Controlli di compatibilità

Assicurati che l'app funzioni correttamente con il tuo tema e dispositivi:

  • Testa la visualizzazione del modulo su diversi dispositivi (desktop, tablet, mobile)
  • Verifica la compatibilità con il tuo tema Shopify
  • Controlla eventuali conflitti con altre app installate

Risoluzione dei problemi comuni

In caso di problemi durante i test, verifica:

  • Che l'app sia stata correttamente installata e configurata
  • Che i dati aziendali siano stati inseriti correttamente
  • Che il modulo sia stato integrato nel posto giusto nel tuo tema
  • Che le API dei gestionali esterni siano attive e funzionanti

Una volta completate con successo tutte queste verifiche, il tuo sistema di fatturazione sarà pronto per essere utilizzato con i clienti reali.

Metodi di integrazione disponibili

Panoramica delle opzioni di integrazione

Fatture Italia offre diverse modalità per integrare il modulo di raccolta dati di fatturazione nel tuo negozio Shopify. La scelta del metodo più adatto dipende dal tipo di tema utilizzato e dalle specifiche esigenze del tuo store.

  • Ogni metodo è progettato per garantire un'esperienza utente ottimale
  • È possibile utilizzare contemporaneamente più metodi di integrazione
  • La configurazione avviene nella sezione «Moduli» dell'app

Modulo in pagina carrello (per temi 2.0)

Questa è l'opzione più semplice per i negozi che utilizzano temi Shopify 2.0:

  • Va a Temi > Personalizza > Checkout
  • Clicca sul tasto «Aggiungi blocco app» in fondo alla barra laterale
  • Seleziona il blocco di Fatture Italia
  • Personalizza le opzioni e il posizionamento tra le sezioni
  • Salva le modifiche

Il modulo verrà visualizzato direttamente nella pagina del carrello, permettendo ai clienti di inserire i dati per la fatturazione prima di procedere al checkout.

Modulo in carrello a scomparsa

Per i negozi che utilizzano carrelli a scomparsa (drawer cart):

  • L'app rileva automaticamente la presenza di un carrello a scomparsa
  • Inserisce la funzionalità sopra al bottone di checkout o nel punto desiderato
  • È possibile abilitare questa estensione tramite il pulsante «Abilita estensione»
  • In alternativa, è possibile inserire manualmente il codice nel template del carrello

Questa opzione è particolarmente utile per i temi moderni che utilizzano carrelli a scomparsa per migliorare l'esperienza utente.

Modulo via codice (per temi personalizzati)

Per una massima flessibilità e per temi non 2.0 o altamente personalizzati:

  • È possibile inserire manualmente il codice dell'app nel punto desiderato
  • Utilizzare il seguente snippet: <fatture-italia></fatture-italia>
  • Inserire questo codice nel file cart.liquid o in altri file template dove si desidera far apparire il bottone
  • Dopo l'inserimento, abilitare l'incorporazione dell'app dal visual builder del tema

Questa opzione richiede una conoscenza base di HTML e del sistema di templating Liquid di Shopify.

Modulo in checkout (solo per Shopify Plus)

Disponibile esclusivamente per gli utenti di Shopify Plus con piano Enterprise:

  • Permette di integrare il modulo direttamente nella pagina di checkout
  • Richiede l'attivazione del piano Shopify Plus e del piano Enterprise di Fatture Italia
  • Offre la migliore esperienza utente in quanto integrato direttamente nel processo di pagamento

Integrazione con Shopify POS

Per chi gestisce anche vendite in negozio fisico:

  • Cerca l'app Fatture Italia in Shopify POS
  • Nella schermata principale troverai il pulsante per raccogliere i dati di fatturazione
  • I dati raccolti vengono salvati associati all'ordine, proprio come negli acquisti online

Scelta del metodo ottimale

Per determinare quale metodo sia più adatto al tuo negozio:

  • Considera il tipo di tema che stai utilizzando (2.0 o precedente)
  • Valuta se utilizzi un carrello a scomparsa o standard
  • Determina il livello di personalizzazione desiderato
  • Considera se hai necessità di raccogliere dati anche nelle vendite in negozio fisico

La sezione «Moduli» dell'app Fatture Italia ti guiderà attraverso le opzioni disponibili e ti aiuterà a configurare il metodo più adatto al tuo negozio.

Temi Shopify 2.0

Integrazione con i temi Shopify 2.0

I temi Shopify 2.0 offrono un'esperienza di integrazione particolarmente semplice e intuitiva per Fatture Italia, grazie alla loro architettura basata su sezioni e blocchi. Questo metodo di integrazione non richiede conoscenze di codice e può essere completato in pochi minuti.

  • I temi 2.0 permettono di aggiungere l'app come blocco direttamente dall'editor visuale
  • È possibile personalizzare facilmente posizione e aspetto del modulo
  • Le modifiche sono immediatamente visibili nel preview del tema

Aggiungere il blocco come nuova sezione

Il primo metodo per integrare Fatture Italia in un tema 2.0:

  • Vai su Temi > Personalizza nel pannello amministrativo di Shopify
  • Seleziona la pagina del carrello dall'elenco delle pagine
  • Clicca su «Aggiungi sezione» nella barra laterale sinistra
  • Scorri fino alla categoria «APP» e seleziona «Fatture Italia»
  • Il blocco dell'app verrà aggiunto come una nuova sezione nella pagina
  • Utilizza le maniglie di trascinamento per posizionare la sezione nel punto desiderato

Inserire il blocco in una sezione esistente

In alternativa, puoi aggiungere il blocco di Fatture Italia all'interno di una sezione già presente:

  • Vai su Temi > Personalizza e seleziona la pagina del carrello
  • Clicca sulla sezione esistente in cui desideri inserire il blocco
  • Clicca su «Aggiungi blocco» nella barra laterale
  • Scorri fino alla categoria «APP» e seleziona «Fatture Italia»
  • Il blocco verrà aggiunto alla sezione selezionata
  • Riorganizza l'ordine dei blocchi secondo le tue preferenze

Personalizzazione del blocco

Una volta aggiunto il blocco, puoi personalizzarne l'aspetto e il comportamento:

  • Clicca sul blocco di Fatture Italia nella barra laterale
  • Si aprirà un pannello con tutte le opzioni di personalizzazione disponibili
  • Configura l'obbligatorietà della richiesta dati
  • Personalizza i messaggi e i testi visualizzati
  • Modifica lo stile del bottone (link o pulsante)
  • Imposta la larghezza massima e l'allineamento del blocco
  • Personalizza i colori per adattarli al tema del tuo negozio

Impostazioni avanzate del tema

Per una personalizzazione più approfondita:

  • Nel pannello di personalizzazione, clicca sull'icona dell'ingranaggio nella barra laterale
  • Vai alla sezione «Codice CSS personalizzato»
  • Inserisci regole CSS personalizzate per modificare ulteriormente l'aspetto del modulo

Verifica dell'integrazione

Dopo aver configurato il blocco, è importante verificare che funzioni correttamente:

  • Visualizza l'anteprima del carrello con le modifiche apportate
  • Verifica che il pulsante o il modulo sia visibile nella posizione desiderata
  • Testa il flusso completo aggiungendo un prodotto al carrello e richiedendo una fattura
  • Controlla la visualizzazione su diversi dispositivi (desktop, tablet, mobile)

I temi Shopify 2.0 offrono la soluzione più semplice e flessibile per integrare Fatture Italia nel tuo negozio, garantendo un'esperienza utente ottimale senza richiedere conoscenze tecniche avanzate.

Temi precedenti

Integrazione con temi Shopify non 2.0

Se il tuo negozio utilizza un tema Shopify precedente alla versione 2.0, l'integrazione di Fatture Italia richiede un approccio leggermente diverso. Sebbene non sia possibile utilizzare il sistema di blocchi e sezioni, l'app è completamente compatibile anche con questi temi grazie a metodi di integrazione alternativi.

  • L'integrazione richiede l'inserimento manuale di un piccolo snippet di codice
  • Non sono necessarie conoscenze approfondite di programmazione
  • L'app funzionerà con la stessa efficacia dei temi più recenti

Preparazione all'integrazione manuale

Prima di iniziare, assicurati di:

  • Avere accesso all'editor di codice del tema
  • Aver installato correttamente l'app Fatture Italia
  • Aver fatto un backup del tema (consigliato prima di qualsiasi modifica al codice)

Inserimento dello snippet di codice

Segui questi passaggi per integrare l'app nel tuo tema:

  • Vai su Negozio online > Temi nel pannello amministrativo di Shopify
  • Clicca sul bottone con i tre pallini a fianco del tasto «Personalizza»
  • Seleziona «Modifica codice» dal menu a tendina
  • Utilizzando la barra di ricerca, trova il file «cart.liquid» nella cartella «sezioni» o «templates»
  • All'interno del file, individua il punto in cui desideri far apparire il pulsante di richiesta fattura (generalmente vicino ai bottoni di checkout o al riepilogo dell'ordine)
  • In quel punto, inserisci il seguente codice: <fatture-italia></fatture-italia>
  • Salva il file utilizzando l'apposito pulsante

Abilitazione dell'incorporazione dell'app

Dopo aver inserito lo snippet di codice, devi abilitare l'incorporazione dell'app:

  • Vai su Temi > Personalizza
  • Clicca sulla terza icona della barra laterale sinistra (rappresentata da tre quadratini)
  • Cerca e abilita l'incorporazione di «Supporto Cart Drawer»
  • Salva le modifiche

Considerazioni per i carrelli a scomparsa

Se il tuo tema utilizza un carrello a scomparsa (drawer cart):

  • Potrebbe essere necessario inserire lo snippet anche nei file relativi al carrello a scomparsa
  • I nomi dei file possono variare a seconda del tema (es. «drawer-cart.liquid», «cart-drawer.liquid»)
  • In alcuni casi, potrebbe essere necessario inserire il codice in più punti per garantire la visualizzazione in tutti i contesti

Verifica dell'integrazione

Dopo aver completato l'integrazione:

  • Visita il tuo negozio come cliente e aggiungi un prodotto al carrello
  • Verifica che il pulsante o il modulo di Fatture Italia sia visibile nel carrello
  • Assicurati che cliccando sul pulsante si apra correttamente il modulo per l'inserimento dei dati
  • Testa il flusso completo inserendo dati di prova e procedendo con l'ordine

Risoluzione dei problemi comuni

Se il modulo non appare o non funziona correttamente:

  • Verifica di aver inserito lo snippet nel punto corretto del file
  • Controlla che il codice sia stato copiato esattamente come fornito
  • Assicurati di aver abilitato l'incorporazione dell'app nelle impostazioni del tema
  • Controlla la console del browser per eventuali errori JavaScript

In caso di difficoltà con l'integrazione manuale, il team di supporto di Fatture Italia è disponibile per assisterti tramite chat e può aiutarti a identificare il punto corretto in cui inserire il codice nel tuo tema specifico.

Carrelli a scomparsa

Integrazione con i carrelli a scomparsa

I carrelli a scomparsa (drawer cart) sono diventati molto popolari nei temi Shopify moderni poiché offrono un'esperienza utente fluida permettendo ai clienti di visualizzare e modificare il carrello senza cambiare pagina. Fatture Italia è completamente compatibile con questa tipologia di carrello e offre metodi specifici per una corretta integrazione.

  • L'app rileva automaticamente la presenza di un carrello a scomparsa
  • L'integrazione può avvenire tramite estensione automatica o inserimento manuale del codice
  • Il modulo sarà perfettamente funzionante all'interno del drawer

Integrazione automatica

Il metodo più semplice per integrare Fatture Italia in un carrello a scomparsa:

  • Vai alla sezione «Moduli» dell'app Fatture Italia
  • Clicca sul pulsante per Abilitare l'estensione
  • L'app inserirà automaticamente il modulo sopra al bottone di checkout nel carrello a scomparsa

Questa opzione funziona con la maggior parte dei temi standard e non richiede modifiche al codice.

Integrazione manuale

Se l'integrazione automatica non posiziona il modulo nel punto desiderato:

  • Accedi all'editor di codice del tema (Temi > ... > Modifica codice)
  • Cerca il file relativo al carrello a scomparsa (i nomi possono variare a seconda del tema):  
    • drawer-cart.liquid
    • cart-drawer.liquid
    • cart-template.liquid
    • mini-cart.liquid
  • Individua il punto in cui desideri inserire il pulsante di richiesta fattura (solitamente vicino al bottone di checkout)
  • Inserisci il codice <fatture-italia></fatture-italia>
  • Salva le modifiche

Compatibilità con Ajax Cart

Molti carrelli a scomparsa utilizzano Ajax per aggiornare dinamicamente il contenuto:

  • Fatture Italia è progettato per funzionare correttamente con i carrelli Ajax
  • L'app si inizializza automaticamente quando il carrello viene aggiornato
  • I dati inseriti persistono anche se il cliente aggiorna quantità o rimuove prodotti

Personalizzazione dell'aspetto nel drawer

Per adattare l'aspetto del modulo al design del carrello a scomparsa:

  • Accedi alle impostazioni di personalizzazione dell'app
  • Modifica lo stile del bottone (link o pulsante)
  • Aggiungi classi CSS personalizzate per allineare lo stile al tuo tema
  • Utilizza il CSS personalizzato per adattare dimensioni e spaziature al formato ristretto del drawer

Verifica del corretto funzionamento

Dopo l'integrazione, è importante verificare che tutto funzioni correttamente:

  • Aggiungi un prodotto al carrello per far apparire il drawer
  • Controlla che il pulsante o modulo di Fatture Italia sia visibile
  • Verifica che cliccando sul pulsante si apra correttamente la modale di inserimento dati
  • Assicurati che la modale si posizioni correttamente sopra al drawer senza problemi di visualizzazione
  • Testa il flusso completo inserendo dati di prova e procedendo con l'ordine

Risoluzione dei problemi specifici dei drawer

I carrelli a scomparsa possono presentare sfide particolari:

  • Se il modulo scompare quando il carrello viene aggiornato, potrebbe essere necessario utilizzare l'evento di aggiornamento del carrello per reinizializzare l'app
  • In caso di sovrapposizioni o problemi di visualizzazione, potrebbe essere necessario regolare il z-index tramite CSS
  • Se il drawer utilizza un template di terze parti, potrebbe richiedere una personalizzazione specifica

L'integrazione con i carrelli a scomparsa è stata ottimizzata per garantire un'esperienza utente fluida, mantenendo la convenienza e la rapidità che questi carrelli offrono ai clienti.

Integrazione via codice

Personalizzazione avanzata tramite codice

Per gli utenti con esigenze specifiche o per chi utilizza temi altamente personalizzati, Fatture Italia offre la possibilità di integrare l'app tramite codice. Questo metodo offre la massima flessibilità, consentendo di posizionare il modulo di raccolta dati esattamente dove desiderato e di personalizzarne completamente l'aspetto.

  • Adatto a sviluppatori o utenti con conoscenze base di HTML e Liquid
  • Permette un controllo totale sul posizionamento e lo stile
  • Compatibile con qualsiasi tema o personalizzazione

Inserimento del componente base

Il metodo principale per integrare l'app tramite codice:

  • Accedi all'editor di codice del tema (Temi > ... > Modifica codice)
  • Individua il file in cui desideri inserire il modulo (tipicamente cart.liquid, ma può essere qualsiasi altro file template)
  • Nel punto esatto in cui vuoi far apparire il bottone di richiesta fattura, inserisci: <fatture-italia></fatture-italia>
  • Salva le modifiche

Integrazione in contesti specifici

L'inserimento via codice permette di integrare Fatture Italia in situazioni particolari:

  • Multiple posizioni: inserisci lo snippet in diversi punti del tema per mostrare il bottone in più luoghi
  • Pagine personalizzate: integra l'app in pagine diverse dal carrello standard
  • Template personalizzati: integra l'app in checkout personalizzati o flussi d'ordine alternativi

Debug e risoluzione problemi

Se riscontri problemi con l'integrazione via codice:

  • Verifica che il tag <fatture-italia></fatture-italia> sia scritto correttamente e non contenga spazi o errori di sintassi
  • Controlla che l'incorporazione dell'app sia stata abilitata nelle impostazioni del tema
  • Ispeziona la console del browser per eventuali errori JavaScript
  • Assicurati che non ci siano conflitti con altre app o script personalizzati

Supporto per integrazioni complesse

Per integrazioni particolarmente complesse:

  • Il team di Fatture Italia può assistere nell'implementazione
  • È possibile richiedere supporto tramite chat per identificare il punto corretto di inserimento nel tema
  • In alcuni casi, il team può fornire codice personalizzato per situazioni specifiche

L'integrazione via codice offre il massimo della flessibilità, consentendo di adattare perfettamente Fatture Italia al design e al flusso del tuo negozio, indipendentemente dalle personalizzazioni presenti.

Compatibilità con Shopify POS

Raccolta dati di fatturazione nel punto vendita fisico

Fatture Italia non si limita alle vendite online, ma estende le sue funzionalità anche al punto vendita fisico grazie all'integrazione con Shopify POS. Questa caratteristica è particolarmente utile per le attività che operano sia online che in negozi fisici e desiderano mantenere un sistema unificato per la gestione delle fatture.

  • Possibilità di raccogliere dati fiscali anche nelle vendite in negozio
  • Stessa facilità d'uso dell'integrazione online
  • Dati salvati direttamente negli ordini POS

Configurazione dell'app nel POS

Per iniziare a utilizzare Fatture Italia con Shopify POS:

  • Assicurati di avere installato l'app Shopify POS sul tuo dispositivo (tablet o smartphone)
  • Accedi all'app POS con le credenziali del tuo account Shopify
  • Nella schermata principale del POS, cerca l'app Fatture Italia
  • Se non la trovi, verifica che l'app sia stata correttamente installata nel tuo negozio Shopify

Procedura di raccolta dati nel POS

Quando un cliente richiede una fattura durante un acquisto in negozio:

  • Aggiungi i prodotti al carrello come di consueto
  • Prima di finalizzare la vendita, tocca il pulsante di Fatture Italia nella schermata del POS
  • Si aprirà il modulo per l'inserimento dei dati di fatturazione
  • Inserisci i dati forniti dal cliente (codice fiscale per privati o partita IVA, ragione sociale, ecc. per aziende)
  • Salva i dati e procedi con il completamento della vendita

Gestione delle fatture per vendite POS

Dopo aver completato una vendita con richiesta di fattura:

  • I dati di fatturazione vengono salvati come metafield dell'ordine, esattamente come per gli ordini online
  • L'ordine apparirà nella lista delle richieste di fattura all'interno dell'app Fatture Italia
  • Potrai generare e inviare la fattura seguendo lo stesso processo utilizzato per gli ordini online
  • Se hai configurato integrazioni con gestionali esterni, i dati verranno trasferiti automaticamente

Vantaggi dell'integrazione POS

L'utilizzo di Fatture Italia con Shopify POS offre numerosi benefici:

  • Sistema unificato: gestisci tutte le fatture da un'unica interfaccia, indipendentemente dal canale di vendita
  • Riduzione degli errori: evita errori di trascrizione inserendo i dati direttamente nel sistema
  • Risparmio di tempo: elimina la necessità di gestire separatamente le fatture per vendite in negozio
  • Tracciabilità completa: mantieni uno storico coerente di tutte le richieste di fattura

Limitazioni dell'integrazione POS

È importante essere consapevoli di alcune limitazioni:

  • L'app non gestisce la trasmissione telematica degli scontrini all'emissione da Shopify POS
  • Per gli scontrini è necessario effettuare la riconciliazione con il gestionale che si utilizza
  • L'integrazione è focalizzata sulla raccolta dati, non sulla stampa immediata della fattura

Risoluzione dei problemi comuni

Se riscontri difficoltà con l'integrazione POS:

  • Verifica che l'app POS sia aggiornata all'ultima versione
  • Controlla che l'app Fatture Italia sia accessibile dal menu delle app nel POS
  • Assicurati che il dispositivo POS abbia una connessione internet stabile
  • In caso di problemi persistenti, contatta il supporto di Fatture Italia tramite chat

L'integrazione con Shopify POS rappresenta un importante vantaggio competitivo per le attività omnicanale, consentendo di gestire in modo coerente e professionale le richieste di fatturazione su tutti i canali di vendita.

Configurazione del modulo

Impostazioni di base del modulo di raccolta dati

Il modulo di raccolta dati è l'elemento centrale di Fatture Italia, poiché consente ai clienti di inserire le informazioni necessarie per la fatturazione durante il processo d'acquisto. Una corretta configurazione di questo modulo è essenziale per garantire un'esperienza utente ottimale e raccogliere tutti i dati richiesti dalla normativa fiscale.

  • Accedi alle impostazioni di configurazione dal pannello «Moduli» dell'app
  • Personalizza ogni aspetto del modulo in base alle tue esigenze
  • Verifica l'anteprima delle modifiche in tempo reale

Configurazione della visualizzazione

Definisci come il modulo apparirà nel tuo negozio:

  • Larghezza massima: imposta la larghezza del modulo in percentuale (solo per risoluzioni desktop)
  • Allineamento blocco: scegli tra allineamento a sinistra, al centro o a destra
  • Stile bottone: seleziona se visualizzare il pulsante di richiesta fattura come link o come bottone standard
  • Bottone - Classe CSS aggiuntiva: inserisci classi CSS personalizzate per adattare il pulsante al design del tuo tema

Personalizzazione dei colori

Adatta il modulo all'identità visiva del tuo negozio:

  • Colore testi: imposta il colore principale per i testi del modulo
  • Colore accento: definisci il colore utilizzato per bottoni ed elementi interattivi del form

Gestione dell'obbligatorietà

Configura come il modulo gestisce la richiesta di fattura:

  • Scegli se rendere obbligatoria la compilazione dei dati di fatturazione
  • Personalizza il messaggio mostrato quando la compilazione è obbligatoria
  • Decidi se aprire direttamente la modale o mostrare un semplice alert che invita alla compilazione

Opzioni per utenti esteri

Gestisci i casi particolari di clienti internazionali:

  • Abilita o disabilita la visualizzazione della spunta per utenti esteri
  • Configura l'opzione per bypassare l'inserimento del codice fiscale per chi ne è sprovvisto
  • Personalizza il testo della casella di controllo per utenti esteri

Personalizzazione dei testi

Modifica tutti i testi visualizzati nel modulo:

  • Testo del bottone di richiesta fattura
  • Testi dei link per modificare o eliminare i dati inseriti
  • Titolo della modale di inserimento dati
  • Etichette dei campi (tipo di fattura, codice fiscale, ragione sociale, partita IVA, ecc.)
  • Testo del pulsante di salvataggio

Traduzione dei testi

Se il tuo negozio è multilingua:

  • Utilizza l'app «Translate & Adapt» di Shopify per tradurre i testi del modulo
  • Assicurati che tutte le etichette e i messaggi siano correttamente tradotti in ogni lingua supportata dal tuo negozio

Anteprima e test

Dopo aver configurato il modulo:

  • Utilizza la funzione di anteprima per verificare l'aspetto del modulo
  • Testa il flusso completo aggiungendo un prodotto al carrello e compilando il modulo
  • Verifica che tutti i campi funzionino correttamente e che i dati vengano salvati
  • Controlla la visualizzazione su diversi dispositivi (desktop, tablet, mobile)

Salvataggio delle configurazioni

Al termine della personalizzazione:

  • Assicurati di salvare tutte le modifiche apportate
  • Le modifiche verranno applicate immediatamente nel tuo negozio
  • Puoi tornare in qualsiasi momento a queste impostazioni per apportare ulteriori modifiche

Una configurazione accurata del modulo di raccolta dati garantirà una migliore esperienza per i tuoi clienti e semplificherà il processo di richiesta fattura, riducendo potenziali problemi o confusione durante il checkout.

Opzioni di visualizzazione

Personalizzazione dell'aspetto visivo

L'aspetto visivo del modulo di raccolta dati di Fatture Italia può essere personalizzato in vari modi per integrarsi perfettamente con il design del tuo negozio Shopify. Una corretta configurazione visiva garantisce che il modulo risulti intuitivo per i clienti e coerente con l'identità del brand.

  • Le opzioni di visualizzazione determinano come il modulo appare agli utenti
  • Un'interfaccia ben progettata migliora il tasso di completamento e riduce l'abbandono del carrello
  • Tutte le impostazioni sono accessibili dalla sezione «Moduli» dell'app

Modalità di visualizzazione

Fatture Italia offre diverse modalità di presentazione del modulo:

  • Pulsante con modale: il modulo viene mostrato in una finestra popup dopo aver cliccato su un pulsante
  • Form integrato: i campi vengono visualizzati direttamente nella pagina del carrello
  • Visualizzazione condizionale: il modulo appare solo in determinate condizioni (ad esempio, per ordini sopra una certa soglia)

Posizionamento strategico

La posizione del modulo nel flusso di checkout è cruciale:

  • Allineamento: scegli tra allineamento a sinistra, centro o destra per adattarlo al layout della pagina
  • Larghezza massima: definisci quanto spazio deve occupare il modulo in percentuale della larghezza disponibile
  • Spaziatura: regola i margini intorno al modulo per garantire una corretta separazione dagli altri elementi

Stile del pulsante di attivazione

Personalizza l'aspetto del pulsante che attiva la modale di richiesta fattura:

  • Stile link o bottone: scegli se visualizzare un semplice link testuale o un pulsante completo
  • Colore di sfondo: imposta il colore di sfondo del pulsante (se in modalità bottone)
  • Colore del testo: definisci il colore del testo sul pulsante
  • Classi CSS aggiuntive: aggiungi classi personalizzate per adattare completamente lo stile al tuo tema

Personalizzazione della modale

Se utilizzi la modalità popup, puoi personalizzare anche l'aspetto della finestra modale:

  • Stile del titolo: modifica dimensione e aspetto del titolo della modale
  • Colore di sfondo: imposta il colore di sfondo della modale
  • Arrotondamento bordi: personalizza il raggio degli angoli della modale
  • Ombra: aggiungi o rimuovi l'effetto ombra intorno alla modale

Stile dei campi di input

Personalizza l'aspetto dei campi del modulo:

  • Design delle etichette: posiziona le etichette sopra o accanto ai campi
  • Stile dei campi di testo: personalizza bordi, colori e focus states dei campi
  • Selettori radio: modifica l'aspetto dei bottoni per la scelta tra privato e azienda
  • Pulsante di salvataggio: personalizza colore, dimensione e stile del pulsante di invio

Adattamento responsive

Assicurati che il modulo funzioni correttamente su tutti i dispositivi:

  • Visualizzazione mobile: il modulo si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo
  • Impostazioni specifiche per dispositivo: alcune opzioni (come la larghezza massima) si applicano solo al desktop
  • Test su diversi dispositivi: verifica sempre l'aspetto su smartphone, tablet e desktop

Personalizzazione avanzata tramite CSS

Per una personalizzazione più approfondita:

  • Utilizza il CSS personalizzato per modificare qualsiasi aspetto visivo del modulo
  • Accedi alle impostazioni CSS del tema (Temi > Personalizza > Impostazioni > CSS personalizzato)
  • Usa i selettori specifici forniti nella documentazione per targettare gli elementi del modulo

Verifica delle modifiche

Dopo aver personalizzato l'aspetto:

  • Controlla l'anteprima per verificare che le modifiche abbiano l'effetto desiderato
  • Testa il modulo in diverse condizioni e su diversi dispositivi
  • Raccogli feedback da utenti interni prima di finalizzare le modifiche

Un modulo visivamente coerente con il tuo negozio migliorerà l'esperienza utente e aumenterà la probabilità che i clienti completino correttamente la richiesta di fattura.

Impostazioni di obbligatorietà

Gestire la compilazione obbligatoria dei dati fiscali

Fatture Italia consente di configurare se e come rendere obbligatoria la compilazione dei dati di fatturazione per i clienti durante il processo d'acquisto. Questa impostazione è particolarmente importante per i negozi che devono garantire la raccolta di dati fiscali per tutti gli ordini o per specifiche categorie di clienti.

  • La configurazione dell'obbligatorietà determina se i clienti possono procedere all'acquisto senza fornire i dati fiscali
  • È possibile personalizzare i messaggi mostrati quando la compilazione è obbligatoria
  • Diverse opzioni sono disponibili per adattarsi a varie esigenze aziendali

Tipologie di obbligatorietà

Fatture Italia offre diverse modalità per gestire l'obbligatorietà:

  • Non obbligatorio: i clienti possono scegliere liberamente se richiedere una fattura
  • Obbligatorio con alert: viene mostrato un messaggio che invita alla compilazione, ma è possibile procedere senza inserire i dati
  • Obbligatorio con blocco: il cliente non può procedere al checkout senza aver inserito i dati di fatturazione

Configurazione dell'obbligatorietà

Per impostare l'obbligatorietà del modulo:

  • Accedi alle impostazioni del blocco Fatture Italia nel personalizzatore del tema
  • Cerca l'opzione "Rendi la richiesta della fattura obbligatoria"
  • Attiva o disattiva questa opzione in base alle tue esigenze
  • Se attivata, personalizza il messaggio che verrà mostrato ai clienti

Personalizzazione del messaggio di alert

Quando l'opzione di obbligatorietà è attiva:

  • È possibile personalizzare il testo del messaggio mostrato ai clienti
  • Il messaggio predefinito è: "Prima di procedere con l'acquisto è necessario compilare i dati di fatturazione"
  • Puoi modificare questo testo per adattarlo al tono e allo stile del tuo negozio
  • Considera di includere informazioni sul perché la fattura è richiesta

Comportamento con obbligatorietà attiva

Quando il modulo è impostato come obbligatorio:

  • Al tentativo di procedere al checkout senza aver compilato i dati, viene mostrato l'alert personalizzato
  • Se configurato come blocco, il pulsante di checkout rimarrà disabilitato fino all'inserimento dei dati
  • I dati inseriti vengono validati per assicurare che siano completi e nel formato corretto
  • Una volta inseriti correttamente i dati, il cliente può procedere normalmente al checkout

Considerazioni per l'attivazione dell'obbligatorietà

Prima di rendere obbligatoria la richiesta di fattura, considera:

  • Impatto sull'esperienza utente: un passaggio obbligatorio aggiuntivo potrebbe aumentare l'abbandono del carrello
  • Requisiti legali: valuta se la normativa del tuo settore richiede la raccolta di dati fiscali per tutti gli ordini
  • Pubblico target: considera se i tuoi clienti sono principalmente privati o aziende
  • Volume di vendite: valuta l'impatto sui costi variabili se utilizzi un piano con addebito per ordine

Casi d'uso specifici

L'obbligatorietà può essere particolarmente utile in determinati scenari:

  • E-commerce B2B: dove la maggior parte dei clienti richiede fattura
  • Vendita di servizi professionali: dove la fatturazione è generalmente richiesta
  • Prodotti ad alto valore: dove i clienti generalmente desiderano una documentazione formale dell'acquisto

Limitazioni note

È importante essere consapevoli di alcune limitazioni:

  • Non è possibile rendere obbligatoria la fattura solo per specifici mercati (es. solo per clienti esteri)
  • L'obbligatorietà si applica a tutti i clienti, non è possibile creare regole condizionali basate su importo, prodotti o altri fattori
  • In alcuni temi potrebbe essere necessario un intervento personalizzato per garantire il corretto funzionamento del blocco del checkout

Configurare correttamente l'obbligatorietà della richiesta di fattura ti aiuterà a bilanciare le esigenze fiscali della tua attività con l'esperienza d'acquisto dei tuoi clienti.

Personalizzazione testi e messaggi

Adattare i testi agli standard del brand

Fatture Italia offre ampie possibilità di personalizzazione dei testi e dei messaggi visualizzati nel modulo di raccolta dati. Questo ti permette di adattare l'app al tono di voce del tuo brand e garantire coerenza con il resto del tuo negozio, migliorando l'esperienza utente complessiva.

  • Tutti i testi visualizzati nel modulo possono essere personalizzati
  • Le modifiche si applicano ovunque il modulo sia visualizzato nel negozio
  • Le personalizzazioni avvengono tramite le impostazioni del blocco

Elementi testuali personalizzabili

Puoi modificare i seguenti elementi del modulo:

  • Bottone di richiesta: il testo del pulsante che attiva il modulo (predefinito: "Richiedi la fattura")
  • Tasto modifica: il testo del link per modificare i dati già inseriti
  • Tasto elimina: il testo del link per eliminare i dati inseriti
  • Prefisso fattura: il testo che indica il tipo di fattura scelto
  • Titolo modale: l'intestazione della finestra popup del modulo
  • Etichette dei campi: le descrizioni di ciascun campo del form
  • Testo per checkbox utenti esteri: il messaggio per i clienti senza codice fiscale
  • Tasto salva: il testo del pulsante di conferma del modulo

Accesso alle impostazioni dei testi

Per modificare i testi del modulo:

  • Vai su Temi > Personalizza nel pannello amministrativo di Shopify
  • Seleziona il blocco di Fatture Italia nella pagina del carrello
  • Scorri fino alla sezione "Testi richiesta dati" nelle impostazioni del blocco
  • Modifica ciascun campo secondo le tue preferenze
  • Salva le modifiche

Personalizzazione delle etichette dei campi

Le etichette dei campi del modulo possono essere personalizzate individualmente:

  • Label tipo di fattura: etichetta per la scelta tra privato e azienda
  • Label Privato/Azienda: testi per i bottoni di selezione del tipo
  • Label Codice fiscale: etichetta per il campo del codice fiscale
  • Label Ragione sociale: etichetta per il nome dell'azienda
  • Label Partita IVA: etichetta per il numero di partita IVA
  • Label Codice SDI: etichetta per il codice destinatario
  • Label PEC: etichetta per l'indirizzo di posta elettronica certificata
  • Label Nazione: etichetta per il paese di residenza fiscale

Adattamento dei messaggi di sistema

Oltre alle etichette, puoi personalizzare anche i messaggi di sistema:

  • Messaggio di obbligatorietà: il testo mostrato quando la compilazione è obbligatoria
  • Messaggio di conferma: il testo visualizzato dopo il salvataggio dei dati
  • Messaggi di errore: i testi mostrati in caso di errori di validazione

Buone pratiche per la personalizzazione dei testi

Per ottenere i migliori risultati:

  • Mantieni i testi concisi e chiari, evitando termini tecnici non necessari
  • Usa un tono coerente con il resto del tuo negozio
  • Fornisci indicazioni utili nelle etichette (es. "Codice SDI - 7 caratteri")
  • Assicurati che i testi siano comprensibili anche da utenti non esperti in ambito fiscale
  • Considera di includere brevi spiegazioni per i campi meno comuni

Supporto multilingua

Se il tuo negozio supporta più lingue:

  • Fatture Italia supporta la traduzione tramite l'app «Translate & Adapt» di Shopify
  • Personalizza i testi nella lingua principale, poi utilizza lo strumento di traduzione per le altre lingue
  • Assicurati di tradurre tutti gli elementi testuali per garantire un'esperienza coerente

Test dopo la personalizzazione

Dopo aver modificato i testi:

  • Visualizza l'anteprima del carrello per verificare che tutti i testi siano visualizzati correttamente
  • Controlla che non ci siano troncamenti o sovrapposizioni nei vari dispositivi
  • Testa il flusso completo per assicurarti che i messaggi siano chiari e guidino efficacemente l'utente

Una personalizzazione accurata dei testi migliorerà notevolmente l'usabilità del modulo e contribuirà a ridurre potenziali confusioni durante il processo di richiesta fattura.

Gestione degli utenti esteri

Configurazione per clienti internazionali

La gestione dei clienti esteri rappresenta una sfida particolare per la fatturazione elettronica, poiché molti acquirenti internazionali non dispongono di un codice fiscale italiano. Fatture Italia offre funzionalità specifiche per gestire questi casi, garantendo la conformità fiscale anche per le vendite transfrontaliere.

  • Le normative fiscali italiane richiedono approcci diversi per clienti nazionali ed esteri
  • Fatture Italia permette di configurare opzioni specifiche per utenti internazionali
  • È possibile gestire il caso di clienti senza codice fiscale italiano

Opzioni per clienti senza codice fiscale

Fatture Italia include funzionalità dedicate per gestire questi casi:

  • Checkbox per utenti esteri: permette ai clienti di indicare che non possiedono un codice fiscale italiano
  • Il testo predefinito della checkbox è "Non posseggo un Codice Fiscale", ma può essere personalizzato
  • Quando selezionata, questa opzione consente di bypassare il controllo di validazione del codice fiscale

Attivazione della funzionalità

Per abilitare la gestione degli utenti esteri:

  • Accedi alle impostazioni del blocco di Fatture Italia nel personalizzatore del tema
  • Cerca l'opzione "Mostra spunta per utenti esteri"
  • Attiva questa opzione per visualizzare la checkbox nel modulo
  • Personalizza il testo della checkbox secondo le tue esigenze

Raccolta dati per clienti esteri

Quando la funzionalità è attiva:

  • I clienti privati esteri possono selezionare la casella per indicare l'assenza di codice fiscale
  • Per i clienti aziendali esteri, vengono comunque richiesti i dati fondamentali:  
    • Ragione sociale dell'azienda
    • Partita IVA (con possibilità di inserire il formato del paese d'origine)
    • Nazione di residenza fiscale
  • Il campo Codice SDI non è obbligatorio per aziende estere

Gestione delle nazioni

Il modulo include un campo dedicato alla selezione della nazione:

  • La lista include tutti i paesi in formato standard
  • Il campo "Nazione" è fondamentale per la corretta emissione della fattura elettronica
  • Per clienti dell'Unione Europea, il sistema gestisce correttamente le regole di fatturazione intracomunitaria

Emissione fatture per clienti esteri

Quando si emette una fattura per un cliente estero:

  • Il sistema applica automaticamente le corrette impostazioni fiscali in base al paese di destinazione
  • Per clienti UE con partita IVA valida, viene applicato il meccanismo di inversione contabile
  • Per clienti extra-UE, vengono applicate le appropriate regole di non imponibilità

Limitazioni da considerare

Esistono alcune limitazioni da tenere presenti:

  • Non è possibile rendere obbligatoria la fattura solo per clienti esteri (o viceversa)
  • La validazione delle partite IVA estere potrebbe richiedere controlli aggiuntivi nei gestionali collegati
  • Alcuni formati di indirizzi internazionali potrebbero richiedere adattamenti nel processo di fatturazione

Personalizzazione per specifici mercati

Se il tuo negozio serve principalmente clienti di determinati paesi:

  • Considera di personalizzare i messaggi del modulo per chiarire i requisiti per quei mercati specifici
  • Potrebbe essere utile fornire informazioni aggiuntive sulle normative fiscali locali
  • In alcuni casi, puoi nascondere il modulo per mercati specifici tramite codice personalizzato (se il form non è obbligatorio)

Verifica dell'implementazione

Dopo aver configurato le opzioni per utenti esteri:

  • Testa il modulo simulando acquisti da diversi paesi
  • Verifica che la checkbox per utenti senza codice fiscale funzioni correttamente
  • Controlla che i dati vengano salvati correttamente negli ordini
  • Conferma che le fatture generate riportino correttamente le informazioni fiscali internazionali

Una corretta configurazione per la gestione degli utenti esteri ti permetterà di servire efficacemente clienti internazionali rispettando al contempo le normative fiscali italiane ed europee.

Opzioni per il checkout

Integrare la richiesta fattura nel processo di checkout

Oltre alla raccolta dati nel carrello, Fatture Italia offre anche la possibilità di integrare il modulo di richiesta fattura direttamente nel processo di checkout, migliorando ulteriormente l'esperienza utente. Questa funzionalità è particolarmente rilevante per negozi con piano Shopify Plus, che possono personalizzare il checkout.

  • L'integrazione nel checkout offre un flusso più fluido per i clienti
  • La raccolta dati avviene nel momento più naturale del processo d'acquisto
  • Questa funzionalità richiede configurazioni specifiche

Requisiti per l'integrazione nel checkout

Per poter integrare Fatture Italia direttamente nel checkout:

  • Shopify Plus: è necessario avere sottoscritto il piano Shopify Plus
  • Piano Enterprise: è richiesto il piano Enterprise di Fatture Italia
  • Checkout Extension: deve essere abilitata l'estensione del checkout

Attivazione dell'integrazione nel checkout

Per attivare questa funzionalità:

  • Vai su Temi > Personalizza > Checkout nel pannello amministrativo di Shopify
  • Clicca sul tasto "Aggiungi blocco app" in fondo alla barra di sinistra
  • Seleziona il blocco di Fatture Italia dalla lista delle app disponibili
  • Personalizza le opzioni e il posizionamento del blocco
  • Salva le modifiche

Vantaggi dell'integrazione nel checkout

Integrare la richiesta fattura nel checkout offre numerosi benefici:

  • Esperienza utente migliorata: i dati vengono raccolti nel naturale flusso di checkout
  • Maggiore coerenza: il modulo appare integrato con gli altri step del checkout
  • Riduzione dell'abbandono: evita passaggi aggiuntivi prima del checkout
  • Professionalità: offre un'esperienza più raffinata e curata

Personalizzazione del blocco nel checkout

Le opzioni di personalizzazione disponibili includono:

  • Stile visivo del modulo per adattarlo al design del checkout
  • Testi e messaggi visualizzati
  • Posizionamento del blocco nella sequenza di checkout
  • Impostazioni di obbligatorietà e validazione

Limitazioni dell'integrazione nel checkout

È importante essere consapevoli di alcune limitazioni:

  • Disponibile esclusivamente per negozi con piano Shopify Plus
  • Richiede il piano Enterprise di Fatture Italia
  • Le personalizzazioni sono limitate a quanto consentito dall'API di checkout di Shopify
  • Alcuni temi potrebbero richiedere adattamenti specifici

Alternative per negozi senza Shopify Plus

Se non disponi di Shopify Plus, puoi comunque offrire un'esperienza ottimale:

  • Ottimizza l'integrazione nel carrello per renderla il più fluida possibile
  • Posiziona il modulo in modo visibile prima del pulsante di checkout
  • Utilizza messaggi chiari per guidare i clienti
  • Considera l'utilizzo di un carrello a scomparsa per un'esperienza più moderna

Verifica e test dell'integrazione

Dopo aver configurato l'integrazione nel checkout:

  • Esegui più ordini di test per verificare il corretto funzionamento
  • Controlla che i dati vengano salvati correttamente
  • Verifica la visualizzazione su diversi dispositivi
  • Assicurati che l'integrazione non interferisca con altre estensioni del checkout

Supporto per configurazioni avanzate

Per configurazioni particolarmente complesse:

  • Il team di Fatture Italia può fornire assistenza per l'integrazione ottimale
  • Contatta il supporto tramite chat per ricevere indicazioni specifiche
  • Potrebbero essere disponibili soluzioni personalizzate per esigenze particolari

L'integrazione di Fatture Italia nel checkout rappresenta la soluzione più avanzata per la raccolta dei dati di fatturazione, offrendo un'esperienza d'acquisto fluida e professionale per i clienti dei negozi con piano Shopify Plus.

Panoramica delle integrazioni supportate

Connessioni disponibili con software gestionali

Fatture Italia offre potenti integrazioni con i principali software gestionali utilizzati dalle aziende italiane. Queste connessioni permettono di automatizzare il processo di fatturazione, sincronizzando i dati raccolti durante gli acquisti con i sistemi esterni per la generazione e l'invio delle fatture elettroniche.

  • Le integrazioni sono disponibili nei piani Professional ed Enterprise
  • Consentono di eliminare l'inserimento manuale dei dati
  • Garantiscono precisione e conformità alle normative fiscali

Principali integrazioni disponibili

Fatture Italia supporta ufficialmente le seguenti connessioni:

  • Fatture in Cloud: integrazione completa con il popolare servizio di fatturazione online
  • Fatture24: connessione diretta con la piattaforma di fatturazione elettronica
  • Fatturazione Elettronica nativa: generazione e gestione diretta delle fatture elettroniche tramite l'app
  • Aruba: esportazione XML compatibile con il servizio di fatturazione Aruba

Funzionalità comuni a tutte le integrazioni

Indipendentemente dal gestionale scelto, le integrazioni offrono:

  • Trasferimento automatico dei dati cliente (CF, P.IVA, ragione sociale, ecc.)
  • Sincronizzazione delle informazioni di prodotto e prezzi
  • Gestione automatica delle aliquote IVA
  • Generazione delle fatture in formato XML conforme allo standard SDI
  • Possibilità di emissione automatica o manuale delle fatture

Integrazione con Fatture in Cloud

La connessione con Fatture in Cloud offre:

  • Sincronizzazione bidezionale dei dati
  • Selezione dell'azienda e del conto di saldo
  • Personalizzazione del tipo di documento emesso
  • Configurazione del formato di numerazione
  • Opzioni per l'invio automatico delle fatture
  • Supporto per regimi fiscali speciali (es. forfettario)

Integrazione con Fatture24

La connessione con Fatture24 permette:

  • Generazione automatica delle fatture tramite API
  • Configurazione dell'invio automatico dopo il pagamento
  • Possibilità di creare ricevute fiscali per ordini senza richiesta di fattura (piano Enterprise)
  • Personalizzazione dei parametri di connessione

Fatturazione Elettronica nativa

Il sistema di fatturazione integrato nell'app consente:

  • Generazione diretta delle fatture elettroniche in formato XML
  • Configurazione completa dei dati aziendali
  • Gestione della numerazione e dei sezionali
  • Configurazione delle nature IVA e riferimenti normativi
  • Invio diretto allo SDI (Sistema di Interscambio)

Integrazione con Aruba

La connessione con il servizio Aruba permette:

  • Esportazione dei file XML compatibili
  • Configurazione dei parametri necessari per Aruba
  • Gestione semplificata dell'upload su Aruba

Altre integrazioni disponibili

Oltre alle connessioni standard, Fatture Italia offre:

  • Supporto per l'integrazione con altri gestionali tramite API e webhook
  • Possibilità di sviluppare connessioni personalizzate per specifiche esigenze
  • Esportazione dei dati in formati standard per l'importazione in qualsiasi sistema

Scegliere l'integrazione più adatta

Per determinare quale connessione sia più adatta alle tue esigenze:

  • Valuta quale gestionale utilizzi già per la tua contabilità
  • Considera il volume di fatture che devi emettere mensilmente
  • Determina il livello di automazione desiderato
  • Verifica eventuali requisiti specifici del tuo settore o regime fiscale

Le integrazioni con i gestionali rappresentano uno dei principali vantaggi di Fatture Italia, permettendo di automatizzare completamente il processo di fatturazione e garantire la conformità alle normative fiscali italiane.

Configurazione Fatture in Cloud

Integrazione con Fatture in Cloud

Fatture in Cloud è uno dei servizi di fatturazione elettronica più diffusi in Italia, e Fatture Italia offre un'integrazione completa che permette di sincronizzare automaticamente gli ordini Shopify con questo gestionale. Questa connessione consente di generare e inviare fatture elettroniche senza la necessità di inserire manualmente i dati.

  • L'integrazione è disponibile nei piani Professional ed Enterprise
  • Permette l'emissione automatica delle fatture al pagamento dell'ordine
  • Supporta tutte le funzionalità principali di Fatture in Cloud

Prerequisiti per la connessione

Prima di configurare l'integrazione, assicurati di:

  • Avere un account attivo su Fatture in Cloud
  • Aver sottoscritto almeno il piano Professional di Fatture Italia
  • Avere accesso alle credenziali API di Fatture in Cloud

Procedura di configurazione

Per attivare la connessione con Fatture in Cloud:

  • Vai alla sezione «Integrazioni» nel menu laterale dell'app Fatture Italia
  • Seleziona «Fatture in Cloud» tra le opzioni disponibili
  • Clicca sul pulsante per connettere il tuo account Fatture in Cloud
  • Segui la procedura di autenticazione e autorizzazione
  • Una volta autorizzato l'accesso, verrai reindirizzato alla configurazione

Configurazione delle impostazioni aziendali

Dopo aver stabilito la connessione, dovrai configurare:

  • Azienda: seleziona l'azienda da utilizzare per l'emissione delle fatture (se ne hai più di una nel tuo account Fatture in Cloud)
  • Conto di Saldo: scegli il conto da utilizzare per la registrazione dei pagamenti (es. "Shopify")

Impostazioni dei documenti

Configura i parametri relativi ai documenti generati:

  • Tipo Documento: seleziona "Fattura" o altro tipo di documento supportato
  • Numerazione (opzionale): inserisci il sezionale da utilizzare (es. "/A" per numerare le fatture come 1/A, 2/A, ecc.)
  • Oggetto Documento: personalizza l'oggetto della fattura, puoi utilizzare variabili come {{ order.number }} per inserire il numero dell'ordine
  • Note Documento: aggiungi eventuali note che vuoi siano incluse in tutte le fatture

Modalità di invio

Attiva o disattiva l'opzione «Invia automaticamente la fattura alla ricezione del pagamento dell'ordine»

  • Se attivata, la fattura verrà generata automaticamente quando l'ordine risulta pagato
  • Se disattivata, dovrai generare manualmente le fatture dalla dashboard di Fatture Italia

Opzioni fiscali

Personalizza le impostazioni fiscali:

  • Se utilizzi il regime forfettario, attiva l'opzione «Abilita il regime forfettario, l'IVA N2.2 (0%)»
  • Configura eventuali altre opzioni fiscali specifiche per la tua attività

Verifica della connessione

Dopo aver completato la configurazione:

  • Crea un ordine di test nel tuo negozio e richiedi una fattura
  • Completa il pagamento dell'ordine (se hai configurato l'invio automatico)
  • Verifica che la fattura venga correttamente generata in Fatture in Cloud
  • Controlla che tutti i dati (cliente, prodotti, importi, IVA) siano trasferiti correttamente

Funzionalità avanzate

L'integrazione con Fatture in Cloud supporta anche:

  • Gestione automatica delle aliquote IVA in base alle impostazioni di Shopify
  • Sincronizzazione dei prodotti con descrizioni e codici
  • Supporto per spese di spedizione e sconti
  • Gestione dei rimborsi (nota di credito)

Risoluzione dei problemi comuni

In caso di difficoltà con l'integrazione:

  • Verifica che le credenziali API siano corrette e che l'autorizzazione sia ancora valida
  • Controlla che le impostazioni IVA in Shopify corrispondano a quelle attese da Fatture in Cloud
  • Assicurati che tutti i campi obbligatori per la fatturazione elettronica siano presenti nei dati raccolti
  • Se le fatture non vengono generate automaticamente, verifica lo stato del pagamento dell'ordine

Una corretta configurazione dell'integrazione con Fatture in Cloud ti permetterà di automatizzare completamente il processo di fatturazione, risparmiando tempo e riducendo la possibilità di errori.

Configurazione Fatture24

Integrazione con Fatture24

Fatture24 è un servizio di fatturazione elettronica apprezzato da molte aziende italiane per la sua semplicità e completezza. Fatture Italia offre un'integrazione diretta che permette di sincronizzare gli ordini Shopify con Fatture24, automatizzando il processo di emissione delle fatture elettroniche.

  • L'integrazione è disponibile nei piani Professional ed Enterprise
  • Consente l'emissione automatica delle fatture elettroniche
  • Supporta anche la creazione di ricevute fiscali (piano Enterprise)

Prerequisiti per l'integrazione

Prima di configurare la connessione, assicurati di:

  • Avere un account attivo su Fatture24
  • Aver sottoscritto almeno il piano Professional di Fatture Italia
  • Avere generato una chiave API in Fatture24

Generazione della chiave API

Per ottenere la chiave API necessaria per la connessione:

  • Accedi al tuo account Fatture24
  • Vai alla sezione «Configurazione» del pannello di controllo
  • Seleziona «App e Servizi esterni» o una voce simile
  • Cerca l'opzione per generare una chiave API per Fatture Italia
  • Genera la chiave e copiala per utilizzarla nella configurazione

Procedura di configurazione

Per attivare l'integrazione con Fatture24:

  • Vai alla sezione «Integrazioni» nel menu laterale dell'app Fatture Italia
  • Seleziona «Fatture24» tra le opzioni disponibili
  • Nella sezione «Connessione», incolla la chiave API generata in precedenza
  • Clicca su «Salva» per stabilire la connessione

Configurazione della modalità di invio

Imposta come devono essere gestite le fatture:

  • Invio automatico: attiva o disattiva l'opzione «Invia automaticamente la fattura alla ricezione del pagamento dell'ordine»
  • Se attivata, la fattura verrà generata in Fatture24 automaticamente quando l'ordine risulta pagato
  • Se disattivata, potrai generare manualmente le fatture dalla dashboard di Fatture Italia

Gestione ricevute fiscali (Piano Enterprise)

Se hai sottoscritto il piano Enterprise:

  • Puoi attivare l'opzione «Crea una ricevuta fiscale per ordini senza richiesta di fattura»
  • Questa funzionalità permette di generare automaticamente ricevute fiscali per tutti gli ordini che non hanno specificamente richiesto una fattura
  • Utile per avere una documentazione fiscale completa di tutte le vendite

Verifica dell'integrazione

Dopo aver completato la configurazione:

  • Crea un ordine di test nel tuo negozio con richiesta di fattura
  • Completa il pagamento dell'ordine (se hai configurato l'invio automatico)
  • Verifica nel tuo account Fatture24 che il documento sia stato generato correttamente
  • Controlla che tutti i dati (cliente, articoli, importi, IVA) siano stati trasferiti accuratamente

Gestione delle imposte

L'integrazione gestisce automaticamente le imposte seguendo queste regole:

  • Le aliquote IVA vengono trasferite direttamente dalle impostazioni di Shopify
  • Se utilizzi il regime forfettario, assicurati di averlo configurato correttamente in Fatture24
  • Per operazioni con IVA a 0%, verifica che le nature IVA siano impostate correttamente

Problemi comuni e soluzioni

In caso di difficoltà con l'integrazione:

  • Errore di connessione: verifica che la chiave API sia corretta e che non sia scaduta
  • Dati mancanti: assicurati che i campi obbligatori per la fatturazione elettronica siano stati raccolti
  • Errori nelle imposte: controlla che le impostazioni IVA in Shopify siano configurate correttamente
  • Fatture non generate: verifica lo stato del pagamento dell'ordine e le impostazioni di invio automatico

Supporto per problemi specifici

Per problemi con l'API o integrazioni specifiche:

  • I problemi relativi all'API di Fatture24 devono essere indirizzati direttamente al supporto del gestionale
  • Per problemi con la configurazione dell'integrazione, contatta il supporto di Fatture Italia
  • Fornisci sempre il messaggio di errore specifico e i dettagli dell'ordine interessato

Una corretta configurazione dell'integrazione con Fatture24 ti permetterà di automatizzare completamente il processo di fatturazione elettronica, mantenendo sincronizzati gli ordini del tuo negozio Shopify con il tuo sistema di gestione fiscale.

Sistema di Fatturazione Elettronica nativo

Utilizzo del sistema integrato di Fatturazione Elettronica

Fatture Italia include un sistema nativo di Fatturazione Elettronica che permette di generare e gestire fatture elettroniche direttamente dall'app, senza necessità di utilizzare software gestionali esterni. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi non dispone già di un sistema di fatturazione o preferisce una soluzione completamente integrata in Shopify.

  • Disponibile nei piani Professional ed Enterprise
  • Genera fatture elettroniche in formato XML conforme alle specifiche SDI
  • Permette l'invio diretto allo SDI (Sistema di Interscambio)

Attivazione e configurazione iniziale

Per configurare il sistema di Fatturazione Elettronica nativo:

  • Vai alla sezione «Integrazioni» nel menu laterale dell'app Fatture Italia
  • Seleziona «Fattura Elettronica» tra le opzioni disponibili
  • Accetta i termini e le condizioni per procedere alla configurazione

Configurazione delle informazioni aziendali

Inserisci i dati della tua azienda richiesti per la fatturazione elettronica:

  • Codice Fiscale: inserisci il codice fiscale dell'azienda
  • Partita IVA: inserisci la partita IVA senza codice paese
  • Ragione Sociale: nome completo dell'azienda
  • Forma Giuridica: seleziona la forma giuridica dal menu a tendina
  • Regime Fiscale: indica il regime fiscale applicabile

Inserimento dei dati dell'indirizzo

Completa le informazioni sulla sede legale:

  • Indirizzo: indirizzo completo della sede
  • Comune: comune in cui ha sede l'azienda
  • Provincia: sigla della provincia (2 caratteri maiuscoli)
  • CAP: codice di avviamento postale
  • Nazione: codice ISO della nazione (es. IT)

Impostazioni di fatturazione

Configura i parametri per la generazione delle fatture:

  • Numero Fattura Iniziale: indica da quale numero iniziare la numerazione
  • Sezionale (opzionale): inserisci il sezionale per la numerazione (es. "/A")
  • Natura IVA 0%: seleziona la natura IVA per operazioni con aliquota zero
  • Riferimento Normativo: inserisci il riferimento normativo per operazioni non imponibili

Generazione delle fatture

Una volta configurato il sistema, potrai generare fatture elettroniche:

  • Gli ordini con richiesta di fattura appariranno nella sezione «Fatturazione» dell'app
  • Seleziona un ordine per visualizzarne i dettagli
  • Controlla l'anteprima della fattura per verificare che tutti i dati siano corretti
  • Utilizza il pulsante «Scarica XML» per ottenere il file XML della fattura elettronica

Invio allo SDI

Per inviare le fatture al Sistema di Interscambio:

  • Puoi utilizzare il file XML scaricato per caricarlo manualmente sul portale dell'Agenzia delle Entrate
  • In alternativa, puoi configurare l'invio automatico tramite le apposite funzionalità dell'app
  • Verifica sempre lo stato di accettazione della fattura dopo l'invio

Vantaggi del sistema nativo

Utilizzare il sistema di Fatturazione Elettronica integrato offre diversi benefici:

  • Soluzione all-in-one: gestisci l'intero processo all'interno di Shopify
  • Nessun costo aggiuntivo: eviti di sottoscrivere abbonamenti a gestionali esterni
  • Semplicità: interfaccia intuitiva integrata con il resto dell'app
  • Controllo completo: gestisci direttamente numerazione e parametri delle fatture

Limitazioni da considerare

È importante essere consapevoli di alcune limitazioni:

  • Funzionalità meno estese rispetto a gestionali completi
  • Necessità di gestire manualmente l'invio in alcuni casi
  • Minori opzioni di reportistica e analisi rispetto a software dedicati

Verifica e monitoraggio

Per garantire la corretta gestione delle fatture:

  • Controlla regolarmente lo stato delle fatture emesse
  • Verifica che i numeri di fattura seguano la sequenza corretta
  • Mantieni un archivio dei file XML generati per riferimento futuro
  • Rivedi periodicamente le impostazioni per assicurarti che siano aggiornate

Il sistema di Fatturazione Elettronica nativo rappresenta una soluzione completa e autonoma per gestire le fatture elettroniche direttamente dall'interno dell'ecosistema Shopify, ideale per piccole e medie aziende che cercano semplicità ed efficienza.

Altre integrazioni

Connessioni con altri sistemi gestionali

Fatture Italia offre la possibilità di connettersi con altri sistemi gestionali e servizi di fatturazione elettronica, oltre a Fatture in Cloud e Fatture24. Le opzioni includono esportazione in XML, uso di API e webhook, e sviluppo di connettori personalizzati.

  • Supporto per Aruba con esportazione XML compatibile
  • Accesso ai dati tramite API Shopify
  • Supporto a webhook per notificare sistemi esterni
  • Possibilità di suggerire nuove integrazioni
  • Supporto per connettori su misura
  • Utilizzo simultaneo di più integrazioni

Note importanti

  • Le integrazioni native offrono maggiore automazione
  • Le soluzioni personalizzate richiedono sviluppo aggiuntivo
  • La responsabilità dell'invio allo SDI resta a carico dell'azienda

Visualizzazione richieste di fattura

Monitoraggio degli ordini con richiesta di fattura

Fatture Italia offre una dashboard completa per visualizzare e gestire tutte le richieste di fattura ricevute dai clienti. Questa interfaccia centralizzata permette di monitorare facilmente lo stato di ogni richiesta e di procedere con l'emissione delle fatture quando necessario.

  • Accesso rapido a tutti gli ordini che richiedono una fattura
  • Visualizzazione dello stato di emissione di ciascuna fattura
  • Strumenti di filtro e ricerca per gestire volumi elevati

Accesso alla dashboard di fatturazione

Per visualizzare le richieste di fattura:

  • Accedi al pannello di amministrazione di Fatture Italia
  • Seleziona «Fatturazione» dal menu laterale
  • La dashboard mostrerà l'elenco completo degli ordini con richiesta di fattura

Informazioni visualizzate nella dashboard

Per ogni ordine con richiesta fattura, potrai vedere:

  • Numero ordine: il riferimento dell'ordine Shopify (es. #2405)
  • Data: quando è stato effettuato l'ordine
  • Cliente: nome del cliente o ragione sociale
  • Totale: importo complessivo dell'ordine
  • Stato fattura: indica se la fattura è in bozza, emessa, o se ci sono errori
  • Azioni: pulsanti per gestire la fattura (visualizza, emetti, scarica XML, ecc.)

Filtri e ordinamento

Per gestire efficacemente l'elenco delle richieste:

  • Filtra gli ordini per data, stato di fatturazione o importo
  • Cerca ordini specifici per numero o nome cliente
  • Ordina la lista in base a qualsiasi colonna (data, importo, ecc.)
  • Visualizza solo le fatture che richiedono la tua attenzione

Stati delle fatture

Le fatture possono trovarsi in diversi stati:

  • In attesa: la fattura non è ancora stata emessa
  • Bozza: la fattura è stata generata ma non ancora inviata
  • Emessa: la fattura è stata correttamente inviata al sistema SDI
  • Errore: si è verificato un problema durante l'emissione o l'invio

Visualizzazione dei dettagli

Per esaminare una richiesta di fattura specifica:

  • Clicca sul numero dell'ordine nella dashboard
  • Verrai indirizzato alla pagina di dettaglio della fattura
  • Qui potrai visualizzare tutti i dati fiscali forniti dal cliente
  • Controlla i dettagli dell'ordine, inclusi prodotti, quantità e prezzi
  • Visualizza un'anteprima della fattura prima dell'emissione

Accesso ai metafield

Per visualizzare i dati di fatturazione nei metafield dell'ordine:

  • Vai alle impostazioni di Shopify > Dati personalizzati > Ordini
  • Seleziona «Altre azioni» > «Visualizza dati non strutturati»
  • Aggiungi definizione inserendo il nome desiderato e seleziona la tipologia testo
  • I dati di fatturazione saranno ora visibili direttamente nella pagina dell'ordine in Shopify

Gestione di grandi volumi

Per negozi con molte richieste di fattura:

  • Utilizza i filtri per concentrarti su particolari periodi o stati
  • Imposta l'emissione automatica delle fatture (con piani Professional o Enterprise)
  • Crea flussi di lavoro regolari per gestire le richieste pendenti
  • Considera l'utilizzo delle integrazioni con gestionali per automatizzare il processo

Risoluzione problemi comuni

Se riscontri difficoltà nella visualizzazione:

  • Verifica che l'app sia aggiornata all'ultima versione
  • Controlla che i permessi dell'app siano configurati correttamente
  • Svuota la cache del browser se i dati non sembrano aggiornati
  • Se alcuni ordini non appaiono, verifica che i dati di fatturazione siano stati effettivamente inseriti

La dashboard di visualizzazione delle richieste di fattura è il punto centrale per la gestione della fatturazione elettronica nel tuo negozio Shopify, offrendo una panoramica completa e gli strumenti necessari per un'efficiente gestione fiscale.

Generazione e invio fatture

Creazione e trasmissione delle fatture elettroniche

Una volta raccolti i dati fiscali dei clienti, Fatture Italia permette di generare e inviare le fatture elettroniche in modo efficiente. Questo processo può essere automatizzato o gestito manualmente, a seconda delle preferenze e del piano sottoscritto.

  • Diverse modalità di generazione delle fatture, da manuali a completamente automatiche
  • Possibilità di controllare le fatture prima dell'invio ufficiale
  • Supporto per l'invio allo SDI (Sistema di Interscambio)

Modalità di generazione delle fatture

Fatture Italia offre tre principali modalità per generare fatture:

  • Generazione manuale: copi i dati raccolti e li inserisci nel tuo sistema di fatturazione
  • Generazione automatica con invio a gestionale: i dati vengono trasferiti automaticamente al gestionale collegato
  • Generazione diretta e invio allo SDI: l'app genera e può inviare direttamente la fattura elettronica

Generazione manuale delle fatture

Per chi preferisce il controllo completo del processo:

  • Accedi alla pagina di dettaglio dell'ordine con richiesta fattura
  • Visualizza tutti i dati fiscali forniti dal cliente
  • Copia questi dati e inseriscili manualmente nel tuo sistema di fatturazione
  • Questa opzione è disponibile in tutti i piani, incluso il Basic

Generazione automatica tramite gestionali

Per chi ha configurato le integrazioni con gestionali esterni:

  • Configura l'integrazione con Fatture in Cloud, Fatture24 o altro gestionale
  • Attiva l'opzione di invio automatico alla ricezione del pagamento dell'ordine
  • Quando un ordine viene pagato, i dati vengono inviati automaticamente al gestionale
  • Il gestionale genera la fattura secondo le impostazioni configurate
  • Questa opzione è disponibile nei piani Professional ed Enterprise

Generazione diretta e invio tramite l'app

Per chi utilizza il sistema di fatturazione elettronica nativo:

  • Accedi alla pagina della fattura dall'elenco degli ordini
  • Verifica l'anteprima della fattura per controllare che tutti i dati siano corretti
  • Utilizza il pulsante «Scarica XML» per ottenere il file in formato elettronico
  • Se configurato, puoi inviare direttamente la fattura allo SDI tramite l'app
  • Questa funzionalità è disponibile nei piani Professional ed Enterprise

Controllo pre-invio

Prima di procedere con l'invio ufficiale:

  • Visualizza sempre l'anteprima della fattura per verificare la correttezza dei dati
  • Controlla in particolare:
    • Dati del cliente (CF, P.IVA, indirizzo)
    • Prodotti e quantità
    • Prezzi e aliquote IVA
    • Dati di pagamento
  • L'app mostra un avviso che invita a verificare sempre le fatture prima dell'invio allo SDI

Invio allo SDI

Per la trasmissione ufficiale allo SDI:

  • Tramite gestionali: se utilizzi Fatture in Cloud o Fatture24, l'invio avviene direttamente dal gestionale
  • Invio diretto: con il sistema nativo, puoi inviare la fattura direttamente allo SDI
  • Invio manuale: puoi scaricare il file XML e caricarlo sul portale dell'Agenzia delle Entrate

Gestione dei casi particolari

Per situazioni specifiche:

  • Regime forfettario: l'app applica automaticamente le corrette diciture e impostazioni
  • Clienti esteri: gestione automatica delle norme per fatturazione intra o extra UE
  • Aliquote IVA diverse: supporto per diverse percentuali IVA e codici natura

Monitoraggio dello stato di invio

Dopo l'invio della fattura:

  • Lo stato della fattura viene aggiornato nella dashboard di Fatture Italia
  • In caso di errori di invio, viene visualizzata una notifica con il motivo del rifiuto
  • È possibile rigenerare e reinviare le fatture respinte dopo aver corretto i dati

Correzione errori dopo l'invio

In caso di fatture respinte dallo SDI:

  • Identifica il motivo del rifiuto dal messaggio di errore
  • Modifica i metafield dell'ordine per correggere i dati errati
  • Rigenera la fattura con i dati corretti
  • Procedi con un nuovo invio allo SDI

L'efficiente gestione della generazione e dell'invio delle fatture elettroniche è fondamentale per mantenere la conformità fiscale e garantire un servizio professionale ai clienti che richiedono documentazione fiscale formale.

Monitoraggio stato fatture

Controllo e gestione dello stato delle fatture emesse

Il monitoraggio dello stato delle fatture elettroniche è un aspetto cruciale della gestione fiscale del tuo negozio online. Fatture Italia offre strumenti specifici per tenere traccia di tutte le fatture emesse, verificarne lo stato di elaborazione e risolvere eventuali problemi.

  • Visualizzazione centralizzata dello stato di tutte le fatture
  • Notifiche in caso di problemi o errori
  • Strumenti per la risoluzione di eventuali anomalie

Stati possibili delle fatture

Le fatture gestite da Fatture Italia possono trovarsi in diversi stati:

  • In attesa: la fattura è stata richiesta ma non ancora generata
  • Bozza: la fattura è stata generata ma non ancora inviata allo SDI
  • Inviata: la fattura è stata trasmessa al Sistema di Interscambio
  • Consegnata: la fattura è stata accettata dallo SDI e consegnata al destinatario
  • Errore: si è verificato un problema durante l'elaborazione o l'invio

Visualizzazione dello stato nella dashboard

Per monitorare lo stato delle fatture:

  • Accedi alla sezione «Fatturazione» di Fatture Italia
  • La colonna «Stato fattura» mostra lo stato attuale di ciascuna fattura
  • Utilizza i filtri disponibili per visualizzare fatture in stati specifici
  • Clicca sul numero dell'ordine per accedere ai dettagli completi

Monitoraggio tramite gestionali integrati

Se utilizzi integrazioni con gestionali esterni:

  • Lo stato della fattura può essere monitorato anche dall'interfaccia del gestionale
  • Fatture in Cloud e Fatture24 offrono informazioni dettagliate sullo stato di consegna
  • I gestionali mostrano anche eventuali notifiche di rifiuto dallo SDI

Gestione degli errori

Quando una fattura presenta lo stato "Errore":

  • Nella schermata di dettaglio viene mostrato il motivo specifico dell'errore
  • Gli errori più comuni riguardano dati mancanti o formalmente non corretti
  • Se nella colonna stato fattura compare "errore", significa che lo SDI ha respinto la fattura
  • In questo caso, la fattura dovrà essere corretta e riemessa

Correzione delle fatture respinte

Per correggere una fattura respinta dallo SDI:

  • Identifica la causa del rifiuto dal messaggio di errore
  • Modifica i metafield dell'ordine contenenti i dati errati
  • Accedi ai metafield tramite Shopify (Impostazioni > Dati personalizzati > Ordini)
  • Dopo la correzione, rigenera la fattura e procedi con un nuovo invio

Notifiche e avvisi

Fatture Italia fornisce diverse notifiche per tenere traccia delle fatture:

  • Email di notifica per nuove richieste di fattura (configurabile nelle integrazioni)
  • Avvisi sulla dashboard per fatture con errori o problemi
  • Segnalazione visiva degli stati nella lista delle fatture

Reportistica e registri

Per una gestione efficace della fatturazione:

  • Mantieni un registro delle fatture emesse per periodo fiscale
  • Controlla regolarmente che tutte le fatture siano state correttamente consegnate
  • Verifica la corrispondenza tra fatture emesse e pagamenti ricevuti

Verifica dell'avvenuta consegna

Per confermare che una fattura sia stata correttamente ricevuta:

  • Controlla lo stato di consegna nella dashboard o nel gestionale
  • Per privacy e limitazioni tecniche, Fatture Italia non può verificare direttamente se la fattura è arrivata al cliente
  • In caso di dubbi, è possibile controllare lo stato nel cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate

Corretta archiviazione

Per mantenere un archivio completo delle fatture:

  • Scarica periodicamente i file XML delle fatture emesse
  • Conserva le ricevute di consegna fornite dallo SDI
  • Assicurati che il tuo sistema di conservazione digitale sia conforme alle normative

Un monitoraggio attento dello stato delle fatture elettroniche garantisce la conformità fiscale della tua attività e previene potenziali problemi con clienti o autorità fiscali, assicurando che ogni transazione sia correttamente documentata e registrata.

Correzione errori

Risoluzione dei problemi nelle fatture elettroniche

Durante il processo di fatturazione elettronica possono verificarsi diversi tipi di errori, dalla semplice mancanza di dati a problemi più complessi di validazione o invio. Fatture Italia offre strumenti e procedure specifiche per identificare e correggere questi errori, garantendo che tutte le fatture vengano elaborate correttamente.

  • Strumenti per identificare la causa degli errori
  • Procedure per correggere i dati e rigenerare le fatture
  • Soluzioni per i problemi più comuni riscontrati dagli utenti

Identificazione degli errori

Quando una fattura presenta problemi, puoi identificarne la causa in diversi modi:

  • Le fatture con errori sono evidenziate con lo stato "Errore" nella dashboard di Fatture Italia
  • Il dettaglio della fattura mostra un messaggio esplicativo dell’errore
  • Eventuali gestionali integrati possono offrire dettagli aggiuntivi sull’errore

Errori comuni e come risolverli

  • Codice fiscale o Partita IVA non validi: verifica il formato, correggi nei metafield
  • Codice SDI errato: deve contenere 7 caratteri, no PEC nel campo SDI
  • Aliquota IVA errata: controlla le impostazioni fiscali in Shopify e nel prodotto

Modifica dei metafield

  • Accedi a Shopify: Impostazioni > Dati personalizzati > Ordini
  • Apri i dati non strutturati e correggi i valori
  • Salva e torna in Fatture Italia per rigenerare la fattura

Debug avanzato

  • Visualizza l’ordine in formato JSON aggiungendo .json all’URL dell’ordine Shopify
  • Controlla i dati salvati per individuare anomalie

Fatture già inviate con errore

  • Non modificabili direttamente: è necessario emettere una nota di credito
  • Emetti una nuova fattura con i dati corretti dopo l'annullamento

Problemi con le API

  • Verifica la validità delle credenziali API
  • Controlla lo stato del servizio esterno
  • Contatta il supporto del gestionale se l’errore riguarda l’API

Aliquote IVA e regimi fiscali

  • Verifica configurazioni IVA in Shopify e nella sezione fiscale di Fatture Italia
  • Assicurati che i regimi speciali (forfettario, 0%) siano correttamente impostati

Richiesta supporto

  • Contatta l’assistenza tramite chat integrata
  • Fornisci numero ordine e messaggio di errore
  • Allega screenshot se necessario

Una gestione proattiva degli errori assicura la conformità fiscale e un’esperienza cliente professionale.

Scaricamento XML e file

Gestione dei file di fatturazione elettronica

Fatture Italia permette di scaricare e gestire i file XML delle fatture elettroniche, offrendo flessibilità nell'utilizzo dei documenti fiscali generati. I file XML sono il formato ufficiale richiesto per la fatturazione elettronica in Italia e possono essere utilizzati per vari scopi, dall'invio manuale allo SDI all'importazione in altri sistemi gestionali.

  • Possibilità di scaricare i file XML standard per la fatturazione elettronica
  • Opzioni per l'utilizzo dei file generati con diversi sistemi
  • Gestione e archiviazione dei documenti fiscali

Struttura e contenuto dei file XML

I file XML generati da Fatture Italia:

  • Rispettano il formato standard FatturaPA richiesto dall'Agenzia delle Entrate
  • Contengono tutti i dati obbligatori per la fatturazione elettronica
  • Includono informazioni complete su:  
    • Dati del venditore (la tua azienda)
    • Dati del cliente
    • Dettagli dei prodotti acquistati
    • Informazioni fiscali e di pagamento
    •  

Utilizzo dei file XML scaricati

I file XML possono essere utilizzati in diversi modi:

  • Invio manuale allo SDI: carica il file sul portale Fatture e Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate
  • Importazione in altri gestionali: importa il file in software diversi da quelli già integrati
  • Invio tramite intermediario: fornisci il file XML al tuo commercialista o altro intermediario
  • Archiviazione digitale: conserva il file per la conservazione sostitutiva dei documenti fiscali

Integrazione con Aruba

Per gli utenti del servizio di fatturazione Aruba:

  • Scarica il file XML generato da Fatture Italia
  • L'app fornisce i valori specifici necessari per l'integrazione con Aruba
  • Utilizza questi parametri durante il caricamento del file sulla piattaforma Aruba
  • Completa il processo di invio seguendo le istruzioni di Aruba

Visualizzazione dei file XML

Per visualizzare il contenuto di un file XML:

  • Puoi aprire il file con un qualsiasi editor di testo per visualizzarne la struttura
  • Per una visualizzazione più leggibile, esistono visualizzatori specifici per fatture elettroniche
  • L'Agenzia delle Entrate offre strumenti gratuiti per la visualizzazione delle fatture elettroniche

Conservazione digitale dei documenti

Per la corretta conservazione dei file:

  • Archivia i file XML in modo sicuro e organizzato
  • Mantieni una copia di backup in una posizione separata
  • La conservazione digitale a norma di legge deve rispettare requisiti specifici
  • Considera l'utilizzo di servizi specializzati per la conservazione sostitutiva

Limitazioni da considerare

È importante tenere presente che:

  • I file XML non sono facilmente leggibili senza un visualizzatore specifico
  • Per i clienti non è possibile scaricare direttamente la fattura in formato PDF dall'app
  • I clienti possono visualizzare le fatture ricevute nel loro cassetto fiscale
  • Per ricevute e documenti in formato PDF, è necessario utilizzare i gestionali integrati

Gestione degli errori nei file XML

Se riscontri problemi con i file XML:

  • Verifica che il file sia completo e non danneggiato
  • Controlla che tutti i dati obbligatori siano presenti
  • In caso di errori di validazione, correggi i dati nei metafield e rigenera il file
  • Utilizza gli strumenti di validazione disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate

La gestione efficiente dei file XML di fatturazione elettronica è fondamentale per mantenere la conformità fiscale e garantire che tutti i documenti necessari siano correttamente emessi, inviati e conservati secondo le normative vigenti.

Corrispettivi fiscali

Gestione dei corrispettivi per vendite senza fattura

I corrispettivi fiscali rappresentano una funzionalità avanzata di Fatture Italia che permette di gestire la documentazione fiscale delle vendite per le quali non è stata richiesta una fattura. Questa funzionalità è particolarmente utile per le attività che devono tenere traccia di tutte le transazioni ai fini fiscali.

  • Disponibile nei piani Professional ed Enterprise
  • Consente di generare e gestire i corrispettivi per le vendite senza fattura
  • Semplifica gli adempimenti fiscali per le attività commerciali

Cosa sono i corrispettivi fiscali

I corrispettivi fiscali sono documenti che attestano:

  • Vendite effettuate per le quali non è stata emessa fattura
  • Dati necessari per la dichiarazione fiscale e la liquidazione IVA
  • Informazioni richieste dall'Agenzia delle Entrate per il monitoraggio delle transazioni commerciali

Accesso alla sezione Corrispettivi

Per gestire i corrispettivi fiscali:

  • Accedi alla dashboard di Fatture Italia
  • Seleziona «Corrispettivi» dal menu laterale
  • La pagina mostra il riepilogo dei corrispettivi per periodo

Generazione automatica dei corrispettivi

Fatture Italia calcola automaticamente i corrispettivi:

  • Il sistema identifica tutti gli ordini completati senza richiesta di fattura
  • Esclude automaticamente gli ordini per i quali è stata emessa fattura
  • Aggrega i dati per giorno e aliquota IVA
  • Genera i corrispettivi in formato XML compatibile con i sistemi dell'Agenzia delle Entrate

Visualizzazione e filtri

Per una gestione efficace dei corrispettivi:

  • Seleziona il periodo di riferimento (giorno, mese, anno)
  • Visualizza i corrispettivi aggregati per data
  • Filtra i dati in base a criteri specifici
  • Esporta i dati per ulteriori elaborazioni

Esportazione dei corrispettivi

Per utilizzare i dati dei corrispettivi:

  • Scarica i file XML dei corrispettivi
  • Importa i file nel tuo sistema gestionale o contabile
  • Invia i dati al tuo commercialista
  • Carica i file sul portale dell'Agenzia delle Entrate

Limitazioni del sistema di corrispettivi

È importante essere consapevoli di alcune limitazioni:

  • L'app non invia direttamente i corrispettivi all'Agenzia delle Entrate
  • È necessario scaricare i file XML e inviarli manualmente o tramite il tuo commercialista
  • Potrebbe verificarsi un bug nell'API di Shopify che influisce sulla gestione dei giorni nei corrispettivi (il team è già in contatto con Shopify per risolvere questo problema)

Integrazione con i gestionali

Per una gestione completa:

  • I corrispettivi possono essere integrati con i gestionali supportati
  • Con il piano Enterprise, è possibile generare automaticamente ricevute fiscali per ordini senza fattura (tramite Fatture24)
  • I dati dei corrispettivi possono essere sincronizzati con i principali software contabili

Verifiche e controlli

Per garantire la correttezza dei dati:

  • Controlla regolarmente che tutti gli ordini siano correttamente classificati (con o senza fattura)
  • Verifica che gli importi dei corrispettivi corrispondano ai totali delle vendite nel periodo
  • Assicurati che le aliquote IVA siano applicate correttamente

Conservazione dei corrispettivi

Per una corretta gestione documentale:

  • Conserva i file XML dei corrispettivi secondo le normative vigenti
  • Mantieni un archivio organizzato per periodo fiscale
  • Assicurati che i dati siano disponibili in caso di controlli fiscali

La gestione dei corrispettivi fiscali con Fatture Italia semplifica notevolmente uno degli adempimenti fiscali più complessi per le attività di e-commerce, consentendo di mantenere la conformità normativa con il minimo sforzo amministrativo.

Integrazione con Shopify POS

Raccolta dati per vendite in negozio fisico

L'integrazione di Fatture Italia con Shopify POS (Point of Sale) consente di raccogliere i dati fiscali necessari per la fatturazione anche durante le vendite in negozio fisico. Questa funzionalità avanzata permette di gestire in modo uniforme la fatturazione elettronica su tutti i canali di vendita, offrendo un'esperienza omnicanale completa.

  • Raccolta dati di fatturazione direttamente dall'app Shopify POS
  • Sincronizzazione automatica con il sistema di fatturazione online
  • Gestione unificata delle fatture per vendite online e in negozio

Accesso a Fatture Italia dal POS

  • Installa Shopify POS sul tuo dispositivo
  • Accedi con le tue credenziali Shopify
  • Cerca e avvia l'app Fatture Italia dalla schermata principale

Raccolta dati durante la vendita

  • Aggiungi prodotti al carrello nel POS
  • Prima del pagamento, tocca il pulsante Fatture Italia
  • Compila i dati fiscali del cliente
  • Conferma e completa la vendita

Benefici dell'integrazione POS

  • Coerenza tra vendite online e fisiche
  • Dati centralizzati per la fatturazione
  • Riduzione errori grazie all'automazione
  • Maggiore conformità normativa

Fatture e corrispettivi

  • I dati raccolti vengono salvati nei metafield dell’ordine
  • Le vendite POS con fattura sono visibili nella dashboard
  • Le vendite senza fattura sono incluse nei corrispettivi

Limitazioni

  • Non è prevista la trasmissione automatica dello scontrino
  • È necessaria una riconciliazione manuale nel gestionale

Requisiti

  • Shopify POS aggiornato
  • Connessione internet
  • Dispositivo iOS o Android compatibile
  • Piano attivo di Fatture Italia

Test consigliati

  • Verifica la visibilità dell'app POS
  • Effettua vendite di prova con richiesta fattura
  • Controlla che i dati siano salvati e sincronizzati

Metafield personalizzati

Utilizzo e visualizzazione dei dati nei metafield

Fatture Italia salva tutti i dati di fatturazione come metafield personalizzati associati agli ordini Shopify. Questa funzionalità avanzata offre grande flessibilità, permettendo di visualizzare, utilizzare ed eventualmente modificare queste informazioni direttamente dall'interfaccia di Shopify o tramite API.

  • Accesso diretto ai dati fiscali salvati con gli ordini
  • Possibilità di visualizzare i dati nell'interfaccia di amministrazione
  • Opzioni di modifica per correggere eventuali errori

Cosa sono i metafield

I metafield in Shopify sono campi di dati personalizzati che permettono di:

  • Salvare informazioni aggiuntive associate a ordini, prodotti, clienti, ecc.
  • Estendere le funzionalità standard di Shopify
  • Memorizzare dati strutturati accessibili tramite API

Dati di fatturazione salvati come metafield

Fatture Italia salva nei metafield diverse informazioni fiscali:

  • Tipo di fatturazione (privato o azienda)
  • Codice fiscale del cliente
  • Partita IVA (per aziende)
  • Ragione sociale
  • Codice SDI o PEC
  • Nazione di residenza fiscale
  • Altri dati rilevanti per la fatturazione elettronica

Visualizzazione dei metafield nell'interfaccia Shopify

Per visualizzare i dati di fatturazione nell'interfaccia degli ordini:

  • Vai su Impostazioni > Dati personalizzati > Ordini nel pannello di amministrazione Shopify
  • Seleziona "Altre azioni" > "Visualizza dati non strutturati"
  • Clicca su "Aggiungi definizione"
  • Inserisci il nome che preferisci per il campo
  • Seleziona la tipologia "Testo" per tutti i campi
  • Salva le definizioni

Modifica dei metafield per correzioni

  • Accedi ai metafield dell'ordine tramite la visualizzazione dei dati non strutturati
  • Individua il campo contenente il dato errato
  • Modifica il valore direttamente nell'interfaccia
  • Salva le modifiche
  • Torna a Fatture Italia e rigenera la fattura con i dati corretti

Accesso ai metafield tramite API

  • I metafield sono accessibili tramite l'API standard di Shopify
  • Puoi interrogare, leggere e modificare i dati programmaticamente
  • È possibile integrare queste informazioni con sistemi esterni
  • Puoi sviluppare automazioni personalizzate basate sui dati di fatturazione

Debug con JSON dell'ordine

  • Aggiungi ".json" alla fine dell'URL dell'ordine in Shopify
  • Visualizza la struttura completa dei dati dell'ordine, inclusi tutti i metafield
  • Utile per sviluppatori o per debug avanzato

Utilizzo dei metafield per integrazioni personalizzate

  • Creare template personalizzati per la visualizzazione dei dati di fatturazione
  • Sviluppare integrazioni con sistemi gestionali non supportati nativamente
  • Generare report e analisi personalizzate
  • Implementare flussi di lavoro automatizzati specifici per la tua attività

Sicurezza e privacy dei dati

  • I metafield sono visibili solo agli utenti con accesso amministrativo al negozio
  • I dati fiscali sono informazioni sensibili e devono essere trattati in conformità con le normative sulla privacy
  • Per motivi di privacy, il team di Fatture Italia non ha accesso diretto ai dati degli ordini

Backup e ripristino

  • I metafield sono inclusi nei backup standard di Shopify
  • È consigliabile effettuare backup periodici dei dati degli ordini
  • In caso di necessità, è possibile ripristinare i dati dai backup

L'utilizzo efficace dei metafield personalizzati offre grande flessibilità nella gestione dei dati fiscali, permettendo di adattare Fatture Italia alle specifiche esigenze della tua attività e di integrare i dati di fatturazione con altri processi aziendali.

Regimi fiscali speciali

Gestione del regime forfettario e altre particolarità fiscali

Fatture Italia supporta diversi regimi fiscali speciali, incluso il popolare regime forfettario, garantendo la corretta emissione delle fatture elettroniche in conformità con le specifiche normative fiscali italiane. Questa funzionalità avanzata è particolarmente importante per liberi professionisti, piccole imprese e startup che operano con regimi fiscali agevolati.

  • Configurazione specifica per il regime forfettario
  • Gestione delle particolarità fiscali di diversi regimi
  • Impostazioni personalizzate per nature IVA e riferimenti normativi

Configurazione del regime forfettario

Per configurare l'app per il regime forfettario:

  • Accedi alla sezione «Integrazioni» di Fatture Italia
  • Seleziona l'integrazione che utilizzi (Fatture in Cloud, Fatturazione Elettronica, ecc.)
  • Cerca l'opzione "Abilita il regime forfettario, l'IVA N2.2 (0%)"
  • Attiva questa opzione per applicare automaticamente le corrette impostazioni

Impostazioni specifiche per il regime forfettario

Quando il regime forfettario è attivato:

  • Le fatture vengono generate con aliquota IVA 0%
  • Viene applicata automaticamente la corretta natura IVA (N2.2)
  • Viene inserito il riferimento normativo standard per il regime forfettario
  • Viene applicata la dicitura obbligatoria di non assoggettamento a IVA

Personalizzazione dei riferimenti normativi

Per adattare le fatture alla tua situazione specifica:

  • Nel pannello di configurazione trovi i campi "Natura IVA 0%" e "Riferimento Normativo"
  • Puoi personalizzare questi valori in base alle tue esigenze specifiche
  • Il riferimento normativo standard per il regime forfettario è "Operazione senza applicazione dell'IVA effettuata ai sensi dell'articolo 1, commi da 54 a 89 della Legge n. 190/2014 così come modificato dalla Legge n. 208/2015 e dalla Legge n. 145/2018. Imposta di bollo non applicata."

Gestione della marca da bollo

Per le fatture che richiedono la marca da bollo:

  • Puoi configurare l'applicazione automatica della marca da bollo quando necessario
  • La gestione della marca da bollo varia in base al gestionale collegato
  • Con Fatture in Cloud e Fatture24, l'applicazione viene gestita automaticamente secondo le regole configurate nel gestionale
  • Nel sistema di fatturazione nativo, puoi specificare nelle impostazioni quando applicare la marca da bollo

Altri regimi fiscali supportati

Oltre al regime forfettario, Fatture Italia supporta:

  • Regime ordinario con diverse aliquote IVA
  • Regimi di non imponibilità per specifiche operazioni
  • Operazioni con reverse charge
  • Vendite intracomunitarie ed extracomunitarie

Configurazione per vendite internazionali

Per le operazioni con clienti esteri:

  • Il sistema gestisce automaticamente le diverse nature IVA in base al paese del cliente
  • Per clienti UE con partita IVA valida, viene applicato il meccanismo di inversione contabile
  • Per clienti extra-UE, vengono applicate le appropriate regole di non imponibilità
  • È possibile personalizzare i riferimenti normativi per queste casistiche

Personalizzazione delle imposte in Shopify

Per garantire la corretta applicazione delle imposte:

  • Configura correttamente le aliquote IVA in Shopify in base al tuo regime fiscale
  • Assicurati che i prodotti abbiano le corrette impostazioni fiscali
  • Tieni presente che l'IVA mostrata in fattura viene determinata dalle impostazioni di Shopify
  • In caso di IVA errata nelle fatture, controlla le impostazioni fiscali nei prodotti o nelle configurazioni generali di Shopify

Verifica delle fatture con regimi speciali

Prima dell'invio definitivo:

  • Controlla sempre l'anteprima della fattura per verificare che:
    • L'aliquota IVA sia corretta (0% per regime forfettario)
    • La natura IVA sia correttamente specificata
    • Il riferimento normativo sia presente e accurato
    • La marca da bollo sia applicata quando necessario

Consulenza fiscale

Nonostante l'automazione offerta dall'app:

  • È sempre consigliabile consultare il proprio commercialista per le specifiche del proprio regime fiscale
  • La corretta configurazione fiscale è responsabilità del titolare dell'attività
  • L'app implementa le regole standard, ma potrebbero esistere casi particolari che richiedono configurazioni personalizzate

La gestione corretta dei regimi fiscali speciali con Fatture Italia garantisce la conformità delle tue fatture elettroniche con le normative fiscali italiane, evitando potenziali problemi con l'Agenzia delle Entrate e assicurando una gestione professionale della documentazione fiscale.

Personalizzazione CSS

Adattamento grafico tramite CSS personalizzato

Fatture Italia offre ampie possibilità di personalizzazione dell'aspetto grafico tramite CSS, permettendo di adattare perfettamente il modulo di raccolta dati al design del tuo negozio Shopify. Questa funzionalità avanzata consente di modificare colori, dimensioni, spaziature e altri elementi visivi per garantire un'esperienza utente coerente con l'identità visiva del brand.

  • Personalizzazione completa dell'aspetto visivo del modulo
  • Possibilità di modificare ogni elemento dell'interfaccia
  • Integrazione perfetta con il tema del negozio

Dove inserire il CSS personalizzato

Per aggiungere CSS personalizzato al tuo tema:

  • Vai su Temi > Personalizza nel pannello amministrativo di Shopify
  • Clicca sull'icona dell'ingranaggio nella barra di sinistra (Impostazioni)
  • Seleziona la sezione "Codice CSS personalizzato"
  • Inserisci qui il tuo codice CSS
  • Salva le modifiche

Selettori CSS disponibili

Fatture Italia fornisce selettori specifici per personalizzare diverse parti del modulo:

Bottone di richiesta fattura:

1#fatture-italia invoice-cart button[data-trigger="invoice-data"],
2#fatture-italia-here invoice-cart button[data-trigger="invoice-data"] 
3{ /* Stile del bottone */ }

Modale di inserimento dati:

invoice-modal 
{ /* Stile della finestra modale */ }

Titolo della modale:

1invoice-modal .text-xl 
2{ /* Stile del titolo */ }

Container del form:

1invoice-form 
2{ /* Stile del contenitore del form */ }

Bottoni privato/azienda:

1invoice-form .radio-pill 
2{ /* Stile dei bottoni di selezione */ }

Etichette dei campi:

1invoice-form label 
2{ /* Stile delle etichette */ }

Campi di input:

1invoice-form select,
2invoice-form input[type="text"] 
3{ /* Stile dei campi di testo e menu a tendina */ }

Bottone di salvataggio:

1invoice-form button[type="submit"] 
2{ /* Stile del bottone Salva */ }

Esempi di personalizzazioni comuni

Ecco alcuni esempi pratici di personalizzazioni CSS:

Modifica del colore del bottone principale

1#fatture-italia invoice-cart button[data-trigger="invoice-data"]
2{  
3    background-color: #0066cc;  
4    color: white;  
5    border-radius: 4px;  
6    padding: 8px 16px;  
7    font-weight: 600;
8}

Personalizzazione della modale:

1invoice-modal 
2{  
3  border-radius: 8px;  
4  box-shadow: 0 4px 20px rgba(0, 0, 0, 0.15);
5}
6
7invoice-modal .text-xl 
8{  
9  color: #333333;  
10  font-size: 24px;  
11  font-weight: 700;
12}

Stile dei campi di input:

1invoice-form input[type="text"],
2invoice-form select 
3{  
4  border: 1px solid #dddddd;  
5  border-radius: 4px;  
6  padding: 10px 12px;  
7  font-size: 14px;
8}
9
10invoice-form input[type="text"]:focus,invoice-form select:focus 
11{  
12  border-color: #0066cc;  
13  outline: none;  
14  box-shadow: 0 0 0 2px rgba(0, 102, 204, 0.2);
15}

Personalizzazione del bottone di salvataggio:

invoice-form button[type="submit"] 
{  
  background-color: #00aa55;  
  color: white;  
  border: none;  
  border-radius: 4px;  
  padding: 10px 20px;  
  font-weight: 600;  
  text-transform: uppercase;  
  transition: background-color 0.2s;
}

invoice-form button[type="submit"]:hover 
{  
  background-color: #008844;
}

Adattamento responsive

Per garantire che il modulo si adatti a diversi dispositivi utilizza media query per personalizzare l'aspetto su diversi dispositivi:

1@media (max-width: 768px) 
2{  
3  invoice-modal 
4  {    
5    width: 95%;    
6    max-width: none;  
7  }    
8  
9  invoice-form label 
10  {    
11  	font-size: 14px;  
12  }
13}

Utilizzo delle classi CSS del tema

Per una perfetta integrazione con il tuo tema:

  • Esamina il CSS del tuo tema per identificare colori, font e stili in uso
  • Riutilizza gli stessi valori nelle personalizzazioni di Fatture Italia
  • Aggiungi classi CSS personalizzate del tuo tema al bottone utilizzando l'opzione "Bottone - Classe CSS aggiuntiva" nelle impostazioni del blocco

Test e verifica

Dopo aver applicato le personalizzazioni CSS:

  • Testa il modulo su diversi dispositivi (desktop, tablet, smartphone)
  • Verifica che tutti gli elementi siano visibili e utilizzabili
  • Controlla che il design sia coerente con il resto del tuo negozio
  • Assicurati che la modale e i campi funzionino correttamente

Supporto per personalizzazioni complesse

Per personalizzazioni particolarmente complesse:

  • Il team di Fatture Italia può fornire assistenza nella personalizzazione
  • In caso di necessità, il team può creare e inserire codice CSS personalizzato per te
  • Contatta il supporto tramite chat per ricevere assistenza specifica

Una personalizzazione CSS ben realizzata migliora notevolmente l'esperienza utente e rafforza l'identità del brand, facendo apparire il modulo di raccolta dati come parte integrante del tuo negozio anziché come un elemento esterno.

Posizionamento elementi

Ottimizzazione della disposizione degli elementi nel flusso di checkout

Il posizionamento strategico del modulo di raccolta dati di Fatture Italia all'interno del flusso d'acquisto è fondamentale per garantire un'esperienza utente ottimale e massimizzare la conformità fiscale. Un corretto posizionamento migliora la visibilità e l'accessibilità del modulo, riducendo l'abbandono del carrello e facilitando la raccolta dei dati di fatturazione.

  • Strategie per il posizionamento ideale del modulo nei diversi contesti
  • Opzioni di allineamento e integrazione nel flusso d'acquisto
  • Configurazioni per diversi tipi di temi e layout

Posizionamento strategico nel carrello

Per un posizionamento efficace nel carrello standard:

  • Prima del pulsante di checkout: posizione ideale che garantisce visibilità prima che il cliente proceda al pagamento
  • Dopo il riepilogo dell'ordine: ottimo per mantenere un flusso logico di informazioni
  • Accanto ai dettagli della spedizione: crea un raggruppamento naturale delle informazioni necessarie

Opzioni di posizionamento nei temi 2.0

Nei temi Shopify 2.0, puoi posizionare il blocco in diversi modi:

  • Come sezione indipendente: aggiungi il blocco come nuova sezione nella pagina del carrello
  • All'interno di una sezione esistente: inserisci il blocco in una sezione già presente, come il contenitore del carrello
  • Riordinamento delle sezioni: utilizza le maniglie di trascinamento per posizionare la sezione nel punto desiderato

Integrazione nei carrelli a scomparsa

Per i carrelli a scomparsa (drawer cart):

  • Sopra il pulsante di checkout: posizione standard che garantisce visibilità
  • Sotto il riepilogo dei prodotti: mantiene un flusso logico di informazioni
  • Come elemento separato in fondo: utile per non appesantire visivamente la parte superiore del carrello

Allineamento del blocco

Configura l'allineamento orizzontale del modulo:

  • Allineamento a sinistra: si allinea naturalmente con i campi di input e le etichette
  • Allineamento al centro: crea un punto focale e funziona bene in layout centrati
  • Allineamento a destra: utile in layout con elementi principali allineati a destra

Per modificare l'allineamento:

  • Vai alle impostazioni del blocco nel personalizzatore del tema
  • Trova l'opzione "Allineamento blocco"
  • Seleziona l'opzione desiderata tra sinistra, centro o destra

Dimensionamento del blocco

Configura la larghezza del modulo per un'integrazione ottimale:

  • Larghezza massima: imposta la percentuale di larghezza che il blocco può occupare
  • Valori più bassi (es. 50%) creano un modulo più compatto
  • Valori più alti (es. 100%) fanno occupare l'intera larghezza disponibile

Questa impostazione è particolarmente utile per adattare il modulo a diversi layout e dimensioni dello schermo.

Posizionamento via codice

Per un controllo preciso del posizionamento tramite codice:

  • Utilizza il tag <fatture-italia></fatture-italia> per inserire il modulo esattamente dove desiderato
  • Puoi inserirlo in qualsiasi file template che gestisce il carrello
  • Per carrelli a scomparsa specifici, identifica il file corretto (es. drawer-cart.liquid)
  • Posiziona il tag nel punto esatto in cui vuoi che appaia il modulo

Posizionamento per dispositivi mobili

Considerazioni specifiche per la visualizzazione su mobile:

  • Su dispositivi mobili, preferisci un posizionamento che non richieda scorrimento eccessivo
  • L'opzione "Larghezza massima" si applica solo ai desktop, su mobile occuperà automaticamente l'intera larghezza
  • Testa sempre il posizionamento in modalità mobile per garantire una buona esperienza utente

Test e ottimizzazione

Per determinare il posizionamento ottimale:

  • Sperimenta diverse posizioni e monitora il tasso di utilizzo
  • Osserva il comportamento degli utenti e raccogli feedback
  • Considera l'aggiunta di elementi visivi o testi che guidino l'attenzione verso il modulo
  • Verifica che il modulo non interferisca con altri elementi importanti del carrello

Integrazione con Shopify Plus

Per negozi con Shopify Plus:

  • Considera l'integrazione del modulo direttamente nel checkout personalizzato
  • Questa opzione offre il posizionamento ideale nel flusso naturale del processo d'acquisto
  • Richiede il piano Enterprise di Fatture Italia e l'attivazione dell'estensione del checkout

Un posizionamento strategico del modulo di raccolta dati garantisce che i clienti notino la possibilità di richiedere fattura nel momento più opportuno del processo d'acquisto, migliorando l'esperienza utente e incrementando la percentuale di ordini correttamente documentati.

Problemi comuni e soluzioni

Risoluzione dei problemi più frequenti

Durante l'utilizzo di Fatture Italia potresti incontrare alcune difficoltà o situazioni impreviste. Questa guida raccoglie i problemi più comuni segnalati dagli utenti e fornisce soluzioni pratiche per risolverli rapidamente, permettendoti di mantenere un flusso di fatturazione efficiente.

  • Soluzioni per i problemi più frequentemente riscontrati
  • Procedure di troubleshooting passo-passo
  • Consigli per prevenire problematiche comuni

Il modulo non appare nel carrello

Se il modulo di raccolta dati non è visibile:

  • Per temi 2.0:  
         
    • Verifica di aver aggiunto il blocco app nella pagina del carrello
    •    
    • Controlla che il blocco non sia nascosto da altre sezioni o elementi
    •    
    • Assicurati che le impostazioni di visibilità del blocco siano corrette
    •  
  • Per temi non 2.0:  
         
    • Controlla di aver inserito il codice <fatture-italia></fatture-italia> nel file corretto
    •    
    • Verifica di aver abilitato l'incorporazione dell'app nelle impostazioni del tema
    •    
    • Assicurati che non ci siano errori di sintassi nel codice
    •  
  • Per carrelli a scomparsa:  
         
    • Verifica di aver inserito il codice nel file del drawer cart
    •    
    • Controlla che il supporto per i carrelli a scomparsa sia abilitato
    •  

Errori nella validazione dei dati fiscali

Se riscontri problemi nella validazione dei dati:

  • Codice fiscale rifiutato:  
         
    • Verifica che il codice fiscale sia inserito senza spazi
    •    
    • Controlla che contenga esattamente 16 caratteri alfanumerici
    •    
    • Assicurati che sia formalmente corretto secondo le regole italiane
    •  
  • Partita IVA non accettata:  
         
    • Inserisci la partita IVA senza il prefisso paese (IT)
    •    
    • Assicurati che contenga esattamente 11 cifre
    •    
    • Verifica che sia formalmente valida
    •  
  • Codice SDI rifiutato:  
         
    • Il codice deve contenere esattamente 7 caratteri
    •    
    • Non inserire un indirizzo PEC nel campo del codice SDI
    •  

Fattura non generata automaticamente

Se le fatture non vengono generate in automatico:

  • Verifica che l'ordine sia effettivamente contrassegnato come pagato in Shopify
  • Controlla di aver attivato l'opzione "Invia automaticamente la fattura alla ricezione del pagamento dell'ordine" nelle impostazioni dell'integrazione
  • Verifica che le credenziali API del gestionale siano ancora valide
  • Controlla che il servizio esterno (Fatture in Cloud, Fatture24, ecc.) sia attivo e funzionante

IVA errata nelle fatture

Se l'IVA appare con valori errati:

  • L'IVA viene presa direttamente dalle impostazioni di Shopify
  • Controlla le impostazioni fiscali generali nel pannello di amministrazione di Shopify
  • Verifica le impostazioni fiscali specifiche dei prodotti coinvolti
  • Per regimi speciali (es. forfettario), assicurati che le opzioni corrispondenti siano attivate nelle integrazioni

Errori nell'invio allo SDI

Se le fatture vengono respinte dallo SDI:

  • Controlla il messaggio di errore specifico nella dashboard di Fatture Italia
  • Verifica che tutti i campi obbligatori siano compilati correttamente
  • Assicurati che il formato dei dati sia conforme agli standard richiesti
  • Correggi i dati nei metafield dell'ordine e rigenera la fattura

Problemi di visualizzazione su mobile

Se il modulo non si visualizza correttamente su dispositivi mobili:

  • Verifica che il tema sia responsive e correttamente configurato per i dispositivi mobili
  • Controlla che non ci siano stili CSS che causano sovrapposizioni o problemi di layout
  • Testa il modulo su diversi dispositivi e browser per identificare problemi specifici

Conflitti con altre app

In caso di conflitti con altre applicazioni:

  • Identifica possibili app che modificano il carrello o il checkout
  • Prova a disattivare temporaneamente altre app per isolare il problema
  • Verifica se ci sono conflitti JavaScript nella console del browser
  • Contatta il supporto di entrambe le app per assistenza nella risoluzione del conflitto

Problemi di prestazioni

Se noti rallentamenti dopo l'installazione dell'app:

  • Verifica che il tema sia aggiornato all'ultima versione
  • Controlla se ci sono script JavaScript che causano rallentamenti
  • Riduci il numero di app attive che influiscono sulla pagina del carrello
  • Ottimizza le immagini e gli altri elementi del carrello per migliorare le prestazioni generali

Problemi con i corrispettivi fiscali

Se riscontri difficoltà con i corrispettivi:

  • È noto un bug nell'API di Shopify che può influire sulla gestione dei giorni nei corrispettivi
  • Il team di Fatture Italia è già in contatto con Shopify per risolvere questo problema
  • Nel frattempo, verifica manualmente la correttezza dei dati prima dell'invio
  • Riprova a generare i corrispettivi nel mese successivo se riscontri problemi persistenti

Richiesta di supporto

Se non riesci a risolvere un problema:

  • Contatta il supporto di Fatture Italia tramite la chat dell'app
  • Fornisci dettagli specifici sul problema (numero ordine, messaggio di errore, screenshot)
  • Descrivi le azioni già intraprese per tentare di risolvere il problema
  • Segnala se il problema si verifica su tutti gli ordini o solo in casi specifici

Affrontare tempestivamente i problemi tecnici garantisce un'esperienza fluida sia per te che per i tuoi clienti, mantenendo efficiente il processo di fatturazione elettronica.

Debug dati ordini

Analisi e risoluzione problemi nei dati di fatturazione

Quando si verificano problemi nella generazione o nell'invio delle fatture, spesso la causa risiede nei dati di fatturazione associati agli ordini. Fatture Italia offre strumenti avanzati per visualizzare, analizzare e correggere questi dati, permettendo di risolvere anche i problemi più complessi.

  • Tecniche per ispezionare i dati di fatturazione salvati
  • Metodi per identificare e correggere errori nei dati
  • Strumenti avanzati per il debug tecnico

Visualizzazione dei metafield negli ordini

Il primo passo per il debug è accedere ai dati di fatturazione:

  • Vai su Impostazioni > Dati personalizzati > Ordini nel pannello di amministrazione di Shopify
  • Seleziona "Altre azioni" > "Visualizza dati non strutturati"
  • Cerca l'ordine specifico che presenta problemi
  • Individua i metafield di Fatture Italia associati all'ordine

Identificazione degli errori comuni nei dati

Quando esamini i metafield, verifica i seguenti problemi frequenti:

  • Dati mancanti: campi obbligatori non compilati
  • Formati errati: dati in formato non valido (es. codice fiscale con spazi)
  • Caratteri speciali: presenza di caratteri non consentiti
  • Lunghezza errata: codici troppo lunghi o troppo corti (es. partita IVA non di 11 cifre)

Utilizzo del debug JSON

Per un'analisi più approfondita dei dati:

  • Nell'URL dell'ordine in Shopify, aggiungi ".json" alla fine (es. https://tuo-negozio.myshopify.com/admin/orders/123456789.json)
  • Si aprirà una visualizzazione completa di tutti i dati dell'ordine in formato JSON
  • Utilizza la funzione di ricerca del browser (Ctrl+F o Cmd+F) per trovare "fatture" o altri termini chiave
  • Esamina la struttura completa dei metafield per identificare eventuali anomalie

Correzione dei dati nei metafield

Una volta identificato il problema:

  • Torna alla visualizzazione dei dati non strutturati
  • Individua il metafield specifico che contiene il dato errato
  • Modifica il valore direttamente nell'interfaccia
  • Salva le modifiche
  • Torna alla dashboard di Fatture Italia e verifica se il problema è stato risolto

Debug delle integrazioni con gestionali

Per problemi nelle connessioni con sistemi esterni:

  • Verifica lo stato della connessione nel pannello delle integrazioni
  • Controlla i log degli errori, se disponibili
  • Assicurati che le credenziali API siano ancora valide
  • Verifica che il formato dei dati inviati sia compatibile con il sistema esterno

Analisi degli errori XML

Per problemi nei file XML generati:

  • Scarica il file XML della fattura problematica
  • Aprilo con un editor di testo o un visualizzatore XML
  • Controlla la presenza di tag mancanti o malformati
  • Verifica che tutti i campi obbligatori per lo standard FatturaPA siano presenti
  • Confronta con un XML valido per identificare le differenze

Debug per sviluppatori

Per analisi tecniche più approfondite:

  • Utilizza gli strumenti di sviluppo del browser (F12 o Cmd+Option+I)
  • Esamina la console per eventuali errori JavaScript
  • Controlla le richieste di rete per verificare la comunicazione con l'API
  • Ispeziona gli elementi DOM per problemi di rendering

Test con ordini di prova

Per isolare e risolvere problemi specifici:

  • Crea un ordine di test con configurazioni controllate
  • Inserisci dati di fatturazione accurati e verifica il flusso completo
  • Modifica sistematicamente un parametro alla volta per identificare quale genera l'errore
  • Documenta i risultati per future referenze

Verifica delle impostazioni IVA

Per problemi relativi alle imposte:

  • Accedi alle impostazioni fiscali di Shopify
  • Verifica che le aliquote IVA siano configurate correttamente
  • Controlla le impostazioni fiscali specifiche per i prodotti coinvolti
  • Assicurati che le impostazioni fiscali siano coerenti con il regime fiscale configurato in Fatture Italia

Richiesta di supporto tecnico avanzato

Per problemi complessi che non riesci a risolvere:

  • Prepara una documentazione dettagliata del problema:  
         
    • Numero dell'ordine problematico
    •    
    • Screenshot degli errori
    •    
    • Copia dei dati JSON rilevanti (con dati sensibili oscurati)
    •    
    • Elenco delle azioni già intraprese per risolvere il problema
    •  
  • Contatta il supporto di Fatture Italia fornendo queste informazioni
  • Specifica se il permesso per accedere al tuo negozio può essere concesso per un'assistenza più diretta

Una corretta analisi e debug dei dati di fatturazione ti permette di risolvere efficacemente anche i problemi più complessi, garantendo un flusso di fatturazione elettronica affidabile e conforme alle normative.

Problemi di integrazione

Risoluzione delle difficoltà con le connessioni esterne

Le integrazioni con software gestionali esterni rappresentano una delle funzionalità più potenti di Fatture Italia, ma possono talvolta presentare problemi di connessione o sincronizzazione. Questa guida ti aiuterà a diagnosticare e risolvere le difficoltà più comuni legate alle integrazioni con sistemi esterni.

  • Soluzioni per problemi di connessione con gestionali esterni
  • Procedure per risolvere errori di sincronizzazione dei dati
  • Tecniche per ripristinare integrazioni non funzionanti

Problemi di connessione con Fatture in Cloud

Se riscontri difficoltà con l'integrazione Fatture in Cloud:

Connessione non stabilita:  

       
  • Verifica di aver completato correttamente il processo di autorizzazione
  •    
  • Controlla che l'account Fatture in Cloud sia attivo e funzionante
  •    
  • Assicurati di avere i permessi necessari nell'account Fatture in Cloud
  •    
  • Prova a disconnettere e riconnettere l'integrazione
  •  

Fatture non generate:  

       
  • Controlla le impostazioni di invio automatico nelle configurazioni dell'integrazione
  •    
  • Verifica che l'azienda e il conto di saldo siano selezionati correttamente
  •    
  • Assicurati che l'ordine sia effettivamente contrassegnato come pagato in Shopify
  •  

Problemi con l'integrazione Fatture24

Per risolvere difficoltà con Fatture24:

Errori di connessione API:  

       
  • Verifica che la chiave API inserita sia corretta e attiva
  •    
  • Controlla che il tuo account Fatture24 non abbia restrizioni o limitazioni
  •    
  • Genera una nuova chiave API in Fatture24 e aggiorna la configurazione
  •  

Problemi di sincronizzazione dati:  

       
  • Controlla che i dati fiscali raccolti siano completi e nel formato corretto
  •    
  • Verifica che i parametri di configurazione siano compatibili con Fatture24
  •    
  • Per problemi specifici con l'API di Fatture24, contatta il loro supporto tecnico
  •  

Problemi con il sistema di Fatturazione Elettronica nativo

Se riscontri difficoltà con il sistema integrato:

Errori nella generazione XML:  

       
  • Verifica di aver configurato correttamente i dati aziendali
  •    
  • Controlla che tutti i campi obbligatori siano compilati
  •    
  • Assicurati che i riferimenti normativi siano corretti per il tuo regime fiscale
  •  

Problemi con l'invio allo SDI:  

       
  • Verifica che il file XML generato sia conforme agli standard richiesti
  •    
  • Controlla i messaggi di errore specifici restituiti dal sistema
  •    
  • Assicurati che le impostazioni di invio siano configurate correttamente
  •  

Problemi di sincronizzazione dei dati

Per difficoltà nella trasmissione dei dati tra sistemi:

Dati mancanti o incompleti:  

       
  • Verifica che tutti i campi obbligatori siano stati compilati dal cliente
  •    
  • Controlla che i metafield degli ordini contengano tutti i dati necessari
  •    
  • Assicurati che non ci siano problemi di codifica caratteri o formati incompatibili
  •  

Discrepanze nei valori:  

       
  • Controlla che le impostazioni fiscali in Shopify corrispondano a quelle attese dal gestionale
  •    
  • Verifica la gestione di sconti, spese di spedizione e arrotondamenti
  •    
  • Assicurati che le valute siano gestite correttamente tra i sistemi
  •  

Problemi con le API dei gestionali

Per difficoltà tecniche con le API:

Errori di autenticazione:  

       
  • Verifica che le credenziali API siano ancora valide
  •    
  • Controlla se ci sono stati cambiamenti nelle politiche di sicurezza del gestionale
  •    
  • Assicurati di non aver superato eventuali limiti di chiamate API
  •  

Timeout o errori di connessione:  

       
  • Verifica che il servizio esterno sia attivo e funzionante
  •    
  • Controlla la presenza di problemi temporanei sulla rete
  •    
  • Riprova l'operazione in un momento successivo
  •  

Gestione delle risposte di errore

Per interpretare e risolvere errori specifici:

  • Leggi attentamente il messaggio di errore visualizzato nella dashboard
  • Cerca informazioni sul codice di errore nella documentazione del gestionale
  • Per errori dello SDI, consulta la documentazione ufficiale dell'Agenzia delle Entrate
  • Mantieni un registro degli errori ricorrenti e delle relative soluzioni

Ripristino delle integrazioni

Se un'integrazione smette completamente di funzionare:

  • Disconnetti l'integrazione dalle impostazioni di Fatture Italia
  • Attendi alcuni minuti per assicurarti che tutte le sessioni siano chiuse
  • Riconnetti l'integrazione seguendo la procedura di configurazione iniziale
  • Configura nuovamente tutti i parametri necessari
  • Esegui un test completo con un ordine di prova

Contattare il supporto appropriato

In caso di problemi persistenti:

  • Per problemi specifici dell'API o del gestionale, contatta direttamente il supporto del servizio esterno
  • Per problemi di configurazione in Fatture Italia, contatta il supporto dell'app
  • Fornisci sempre dettagli specifici:  
         
    • Messaggio di errore esatto
    •    
    • Passaggi per riprodurre il problema
    •    
    • Informazioni sull'ordine interessato
    •    
    • Screenshot o log pertinenti
    •  

Una corretta gestione e risoluzione dei problemi di integrazione garantisce un flusso di lavoro fluido tra Shopify e i tuoi sistemi di fatturazione, permettendoti di automatizzare efficacemente il processo di emissione delle fatture elettroniche.

Domande frequenti

Risposte alle domande più comuni su Fatture Italia

Questa sezione raccoglie le domande più frequenti poste dagli utenti di Fatture Italia, offrendo risposte chiare e concise per aiutarti a risolvere dubbi e ottenere il massimo dall'app. Consulta queste FAQ per trovare rapidamente soluzioni ai quesiti più comuni relativi all'installazione, configurazione, utilizzo e risoluzione dei problemi.

  • Risposte immediate alle domande più frequenti
  • Chiarimenti su funzionalità e limitazioni dell'app
  • Informazioni essenziali per un utilizzo ottimale

Domande generali sull'app

L'app è compatibile con qualsiasi tema Shopify?

Sì, Fatture Italia è compatibile sia con temi moderni (2.0) che con temi precedenti. Per i temi 2.0, l'integrazione avviene tramite blocchi app, mentre per i temi precedenti è necessario inserire manualmente un semplice snippet di codice.

Posso utilizzare l'app con Shopify POS?

Sì, Fatture Italia è compatibile con Shopify POS. Cerca l'app nel menu di Shopify POS per raccogliere i dati di fatturazione durante le vendite in negozio fisico.

Quanto costa realmente l'app ogni mese?

Il costo dipende dal piano scelto e dal volume di fatture. Il piano Basic costa $6/mese senza costi aggiuntivi. Il piano Professional costa $10/mese più $0.10 per ogni ordine con richiesta di fattura. Il piano Enterprise costa $50/mese con 1000 ordini inclusi, poi $0.05 per ogni ordine aggiuntivo con fattura.

Posso cambiare piano in qualsiasi momento?

Sì, puoi passare a un piano diverso in qualsiasi momento dalle impostazioni dell'app. Il passaggio a un piano superiore viene applicato immediatamente, mentre il passaggio a un piano inferiore diventa effettivo al termine del ciclo di fatturazione corrente.

Installazione e configurazione

Come aggiungo il modulo al mio tema 2.0?

Vai su Temi > Personalizza > Seleziona la pagina del carrello > Clicca su "Aggiungi sezione" o "Aggiungi blocco" > Cerca e seleziona "Fatture Italia" dalla sezione APP.

Come integro l'app con un tema non 2.0?

Accedi all'editor di codice del tema > Trova il file cart.liquid > Inserisci il codice <fatture-italia></fatture-italia> nel punto desiderato > Salva il file > Vai su Temi > Personalizza > Clicca sull'icona con tre quadratini > Abilita "Supporto Cart Drawer".

Posso rendere obbligatoria la compilazione dei dati di fatturazione?

Sì, puoi rendere obbligatoria la richiesta fattura dalle impostazioni del blocco app. Potrai anche personalizzare il messaggio mostrato ai clienti.

Posso personalizzare l'aspetto del modulo?

Sì, puoi personalizzare colori, testi, stile del bottone e altri elementi visivi tramite le impostazioni del blocco. Per personalizzazioni più avanzate, puoi utilizzare CSS personalizzato.

Funzionalità e integrazioni

Come funziona l'integrazione con Fatture in Cloud?

L'integrazione permette di inviare automaticamente i dati di fatturazione a Fatture in Cloud. Vai alla sezione "Integrazioni", seleziona Fatture in Cloud, connetti il tuo account e configura le impostazioni di sincronizzazione.

La fattura viene emessa automaticamente?

Dipende dalla configurazione. Con i piani Professional ed Enterprise, puoi attivare l'emissione automatica della fattura alla ricezione del pagamento dell'ordine. In alternativa, puoi gestire manualmente l'emissione.

Come posso inviare le fatture allo SDI?

Se utilizzi un gestionale integrato (Fatture in Cloud, Fatture24), l'invio avviene direttamente tramite il gestionale. Con il sistema di fatturazione nativo, puoi scaricare il file XML e inviarlo tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate o configurare l'invio diretto.

L'app gestisce i corrispettivi fiscali?

Sì, con i piani Professional ed Enterprise, puoi generare e gestire i corrispettivi fiscali per le vendite senza fattura. I corrispettivi possono essere esportati in formato XML.

Gestione dati e privacy

Dove vengono salvati i dati di fatturazione?

I dati di fatturazione vengono salvati come metafield degli ordini di Shopify, garantendo la compatibilità con tutti i sistemi di esportazione dati.

L'app memorizza i dati delle società per acquisti futuri?

L'app può salvare i dati per facilitare acquisti futuri, ma non memorizza autonomamente i dati delle società.

I clienti possono scaricare direttamente le fatture?

I clienti non possono scaricare direttamente le fatture dall'app. Dovranno fare riferimento al loro gestionale o potranno scaricare solo i file XML dall'app.

Problemi e supporto

Come posso risolvere problemi con l'API dei gestionali?

Per problemi con API o integrazioni specifiche, è consigliabile contattare direttamente il supporto del gestionale interessato. Per problemi di configurazione in Fatture Italia, contatta il supporto dell'app.

Se la fattura viene respinta dallo SDI, posso correggerla?

Sì, se una fattura viene respinta, puoi correggere i dati modificando i metafield dell'ordine e poi rigenerare la fattura con i dati corretti.

Come posso ottenere supporto per l'app?

Il supporto è disponibile tramite chat direttamente dall'app. Il team risponde alle richieste di assistenza, ma non organizza chiamate con i clienti. Il piano Enterprise include supporto prioritario.

Posso richiedere un rimborso se l'app non soddisfa le mie esigenze?

Fatture Italia non offre rimborsi una volta completato il periodo di prova gratuito. L'app rimarrà attiva per il mese pagato anche in caso di disinstallazione anticipata. Per problemi specifici, puoi contattare fattureitalia@blhack.it.

Casi d'uso specifici

L'app gestisce correttamente il regime forfettario?

Sì, puoi configurare l'app per il regime forfettario attivando l'opzione specifica nelle impostazioni dell'integrazione. Questo applicherà automaticamente le corrette diciture e impostazioni fiscali.

È possibile gestire clienti esteri senza codice fiscale italiano?

Sì, l'app include una funzionalità specifica per gestire clienti esteri. Puoi attivare l'opzione "Mostra spunta per utenti esteri" che permette di bypassare il controllo del codice fiscale.

Posso integrare l'app nel checkout?

L'integrazione nel checkout è disponibile esclusivamente per negozi con piano Shopify Plus e richiede il piano Enterprise di Fatture Italia. Per tutti gli altri, il modulo può essere integrato nel carrello.

Posso connettere l'app con un gestionale non supportato ufficialmente?

Fatture Italia salva i dati di fatturazione come metafield degli ordini, accessibili tramite l'API standard di Shopify. Questo permette di sviluppare connettori personalizzati per qualsiasi sistema gestionale non supportato nativamente.

Limitazioni note

Restrizioni e limiti dell'applicazione

Fatture Italia è un'applicazione potente e versatile per la gestione della fatturazione elettronica su Shopify, ma come ogni software presenta alcune limitazioni specifiche che è importante conoscere. Questa sezione evidenzia le principali restrizioni dell'app, aiutandoti a pianificare e adattare i tuoi processi in base a queste caratteristiche.

  • Limitazioni tecniche e funzionali dell'app
  • Restrizioni specifiche per ciascun piano
  • Casi d'uso non supportati o con funzionalità limitate

Limitazioni generali

Personalizzazione del checkout

La possibilità di aggiungere il modulo di raccolta dati direttamente nel checkout è disponibile esclusivamente per i negozi con piano Shopify Plus e richiede il piano Enterprise di Fatture Italia. Tutti gli altri utenti devono utilizzare l'integrazione nel carrello.

Memorizzazione dei dati aziendali

L'app non può memorizzare e gestire un database di dati aziendali indipendente dagli ordini. I dati di fatturazione vengono salvati come metafield associati agli ordini specifici.

Download delle fatture in formato PDF

I clienti non possono scaricare direttamente le fatture in formato PDF dall'app. Possono scaricare solo i file XML o devono fare riferimento al loro gestionale per le fatture in formato PDF.

Limitazioni delle integrazioni

Problemi con API di gestionali

L'app dipende dalle API dei gestionali esterni per alcune funzionalità. Problemi o limitazioni in queste API (come in Fatture24) possono influenzare il funzionamento dell'integrazione e richiedono il supporto diretto del gestionale specifico.

Trasmissione telematica scontrini POS

L'app non gestisce la trasmissione telematica degli scontrini all'emissione da Shopify POS. È necessario effettuare la riconciliazione dello scontrino della fattura sul gestionale utilizzato.

Fatture di storno

L'app non gestisce direttamente l'emissione di fatture di storno (note di credito). Questa operazione deve essere effettuata dal gestionale o tramite il cassetto fiscale.

Limitazioni per mercati specifici

Fatturazione obbligatoria per mercati specifici

Non è possibile rendere obbligatoria la fattura solo per clienti di determinate aree geografiche (ad esempio, solo per clienti esteri o viceversa). L'obbligatorietà si applica a tutti i clienti indistintamente.

Disattivazione per mercati esteri

La funzionalità per nascondere il modulo solo sui mercati esteri è attualmente in fase di sviluppo. Nel frattempo, è possibile nasconderlo tramite codice personalizzato solo se il form non è impostato come obbligatorio.

Limitazioni dei corrispettivi fiscali

Gestione dei giorni nei corrispettivi

Esiste un bug noto nell'API di Shopify che può influire sulla corretta gestione dei giorni nei corrispettivi. Il team di Fatture Italia è in contatto con Shopify per risolvere questo problema, ma potrebbe persistere fino all'implementazione di una soluzione da parte di Shopify.

Invio diretto dei corrispettivi

L'app non può inviare direttamente i corrispettivi all'Agenzia delle Entrate. È necessario scaricare i file XML e inviarli separatamente attraverso i canali ufficiali o tramite il commercialista.

Limitazioni del supporto

Chiamate con i clienti

Il team di Fatture Italia non organizza chiamate con i clienti, ma fornisce assistenza completa tramite chat. Questo può limitare la risoluzione di problemi molto complessi che potrebbero beneficiare di una comunicazione diretta.

Accesso ai dati per supporto

Per motivi di privacy, il team di supporto non ha la possibilità di vedere direttamente i dati degli ordini o delle fatture emesse. Questo può talvolta rallentare la risoluzione di problemi specifici legati ai dati.

Limitazioni tecniche

Numerazione delle fatture

Il numero di fattura non è direttamente gestibile tramite l'app ma viene determinato dal provider (Fatture in Cloud, Fatture24 o altro). Quello che si vede dall'anteprima nell'app è solo indicativo.

Modifica dell'ordine dei campi

Non è possibile modificare l'ordine o la struttura dei campi nel modulo di raccolta dati. La sequenza è predefinita secondo gli standard più comuni per la fatturazione elettronica italiana.

Default per tipo cliente

Non è attualmente possibile impostare come predefinita l'opzione "privato" anziché "azienda" nel modulo di raccolta dati a causa di limitazioni di Shopify. Questa funzionalità è in fase di sviluppo.

Limitazioni commerciali

Politiche di rimborso

Fatture Italia non offre rimborsi per periodi di abbonamento parzialmente utilizzati. Una volta effettuato il pagamento mensile, l'app rimarrà attiva per l'intero mese anche in caso di disinstallazione anticipata.

Gestione abbonamento

La cancellazione dell'abbonamento può essere effettuata solo disinstallando l'app, non esiste un'opzione per sospendere temporaneamente il servizio mantenendo l'app installata.

Supporto e assistenza

Come ottenere aiuto e assistenza

Fatture Italia offre diverse modalità di supporto per aiutarti a risolvere problemi, rispondere a domande e ottimizzare l'utilizzo dell'app. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per contattare l'assistenza, trovare risorse utili e ricevere il supporto di cui hai bisogno per utilizzare al meglio l'applicazione.

  • Canali ufficiali di supporto e tempi di risposta
  • Risorse di self-help disponibili
  • Suggerimenti per ottenere assistenza efficace

Supporto via chat

Il principale canale di assistenza per Fatture Italia è la chat integrata:

  • Accessibile direttamente dall'interno dell'app
  • Disponibile durante l'orario lavorativo standard
  • Permette di descrivere in dettaglio il problema e ricevere assistenza personalizzata
  • Il team di supporto può guidarti nella risoluzione di problemi specifici

Nota importante: Il team di Fatture Italia non organizza chiamate con i clienti, ma è pronto a fornire assistenza completa tramite chat per qualsiasi necessità relativa all'app.

Supporto via email

Per problemi specifici o questioni di fatturazione:

  • Contatta fattureitalia@blhack.it
  • Utilizzare questo canale principalmente per:  
         
    • Questioni relative alla fatturazione dell'abbonamento
    •    
    • Problemi di account o accesso
    •    
    • Richieste che richiedono documenti o screenshot
    •  

Livelli di supporto per piano

Il livello di supporto varia in base al piano sottoscritto:

  • Piano Basic: supporto standard via chat
  • Piano Professional: supporto standard via chat con tempistiche di risposta migliorate
  • Piano Enterprise: supporto prioritario con tempi di risposta accelerati

Preparazione delle informazioni

Per ricevere un'assistenza più rapida ed efficace, prepara in anticipo:

  • Il numero dell'ordine interessato dal problema (se applicabile)
  • Screenshot che mostrano l'errore o il comportamento inatteso
  • Una descrizione dettagliata del problema, inclusi i passaggi per riprodurlo
  • Informazioni sulla configurazione del tuo negozio (tema utilizzato, altre app installate)
  • Azioni già intraprese per tentare di risolvere il problema

Risorse di self-help

Oltre al supporto diretto, sono disponibili diverse risorse per l'auto-aiuto:

  • Documentazione integrata nell'app con suggerimenti contestuali
  • Messaggi informativi nelle varie sezioni dell'interfaccia
  • Le FAQ incluse in questa wiki
  • Tooltip e indicazioni presenti nei vari passaggi di configurazione

Segnalazione di bug e suggerimenti

Fatture Italia accoglie feedback per migliorare continuamente l'app:

  • Segnala eventuali bug o comportamenti inattesi tramite la chat di supporto
  • Condividi suggerimenti per nuove funzionalità o miglioramenti
  • Fornisci feedback sull'esperienza d'uso dell'app

Assistenza per integrazioni specifiche

Per problemi relativi alle integrazioni con sistemi esterni:

  • Problemi con Fatture in Cloud: per questioni specifiche dell'API o del funzionamento di Fatture in Cloud, contatta direttamente il loro supporto
  • Problemi con Fatture24: per problemi tecnici con l'API di Fatture24, rivolgiti al loro team di assistenza
  • Problemi di configurazione delle integrazioni: per difficoltà nell'impostazione delle connessioni, contatta il supporto di Fatture Italia

Richieste di personalizzazioni

Per esigenze specifiche o personalizzazioni:

  • Contatta il supporto descrivendo in dettaglio le tue necessità
  • Il team valuterà la fattibilità della richiesta
  • Per personalizzazioni CSS complesse, il team può offrire assistenza diretta

Accesso e collaborazione

In casi particolarmente complessi:

  • Puoi invitare il team come collaboratore del tuo negozio per assistenza diretta
  • Invia il link del tuo negozio (.myshopify.com) al supporto che invierà una richiesta di collaborazione
  • Questa modalità permette una risoluzione più rapida di problemi complessi

Tempi di risposta

I tempi di risposta standard sono:

  • Chat di supporto: generalmente entro 24 ore lavorative (più rapido per piano Enterprise)
  • Email: entro 48 ore lavorative
  • I tempi possono variare in base al volume di richieste e alla complessità del problema

Limiti del supporto

È importante essere consapevoli di alcuni limiti del supporto:

  • Il team non può accedere direttamente ai dati degli ordini per ragioni di privacy
  • Per problemi relativi al funzionamento specifico di gestionali esterni, sarà necessario contattare il loro supporto
  • Il supporto è focalizzato sull'app e non può fornire consulenza fiscale o legale